Il presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto snocciola i numeri durante una conferenza stampa alla Cittadella regionale di Catanzaro.
Negli ultimi 16 mesi la regione ha assunto in totale 2.191 persone, esattamente 1.450 a tempo indeterminato e 741 stabilizzati e 1.080 persone reclutate a tempo determinato.
«Un risultato storico che non si era mai visto in 15 anni di commissariamento e che- dice Occhiuto – naturalmente tiene conto del personale nel frattempo andato in pensione».
«Si può ben dire che trattasi, di una inversione di tendenza che ha necessità di tempo per portare a risultati confortanti. La mancanza di medici e di ausiliari è una criticità che sta toccando tutta l’Italia ed anche l’Europa e, quindi, non è solamente la Calabria a soffrire, ma l’azione forte portata avanti dal Commissario alla Sanità potrà, certamente, raggiungere risultati inimmaginabili, se tutti i soggetti protagonisti remano nella stessa direzione. La situazione è molto difficile, ma qualcosa si comincia a vedere e, quindi, la speranza di un vero cambiamento si profila all’orizzonte. Certo tante, anzi tantissime, sono le cose da fare, ma una prima pietra è stata già apposta con determinazione e da questa bisogna partire per proseguire nella strada del risanamento e dell’offerta sanitaria indispensabile.» è quanto dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Regionale della Lega Calabria