Ven 9 Giu 2023
spot_img
HomeSportJudo Fijlkam – VX Torneo alle...

Judo Fijlkam – VX Torneo alle pendici dell’Etna. Ancora successi per la Kodokan

di Francesco Mannarino

 

È diventato un appuntamento fisso il Torneo interregionale di Judo “Alle Pendici dell’Etna”, organizzato dalla Titania Catania e promosso dal FIJLKAM Judo Sicilia, che anche nella sua 15^ edizione ha visto partecipare il Kodokan Cosenza del M° Marco Mangiarano. La manifestazione ha esordito con il consueto Randori  dedicato alla classe bambini che è stata inserita nel circuito del World Judo Day mentre per le classi Esordienti, Ragazzi e Fanciulli si è svolta la formula GARA, applicando il regolamento internazionale del judo protetto.

A salire sul tatami per la compagine cosentina i “magnifici otto” che hanno portato a casa ottimi piazzamenti ciascuno per la propria categoria.

Nella prima parte del Randori,  lo ricordiamo un allenamento che permette di praticare le tecniche, in una simulazione di un combattimento reale con la massima efficacia senza ferire il compagno,  sia Mario Mangiarano che Mariano Zinno si sono messi a fare il gioco del judo con estrema disinvoltura senza avvertire il carico emotivo del grande palazzetto pieno di spettatori, battendo chiunque si trovassero di fronte senza esitazioni. Il bello del randori è che proprio per l’importanza che il judo occupa nell’età evolutiva alla fine vengono tutti premiati.

Entrando nel vivo della gara è stata poi la volta della categoria fanciulli. Il Kodokan ha schierato Marica Rita Mangiarano, alla sua prima gara ufficiale. Nonostante l’emozione vince due combattimenti per Ippon (KO) nell’ordine del minuto ciascuno. Nella categoria maschile ottima la prova di Gabriel Cannataro, che dopo aver vinto un combattimento per Waza-ari (mezzo punto) in finale ha subito un “Sutemi waza” erroneamente valutato dal giudice facendogli perdere la finale, consentendogli comunque di conquistare la medaglia d’argento.

Lorenzo Reda, paga lo scotto di un kg di troppo che nel judo implica il salto di categoria. Si è dovuto così confrontare con bambini di ben quattro kg più pesanti ma non si è fatto intimorire. Coraggiosamente si è messo in gioco vincendo il primo incontro per un bel Ippon di o-goshi ma poi è stato battuto da un bambino molto più robusto di lui classificandosi così al terzo posto. Medaglia di bronzo per lui!

Nella cat. Ragazzi il fortissimo Damian Cannataro, kg. 32, vince tutti gli incontri entro dieci secondi. Per lui è oro!

Mattia Sturino,  kg.32 , dopo una pausa judoistica di tre mesi, non è riuscito ad entrare in gara vincendo un turno e perdendo quelli successivi ma avrà tempo per recuperare in nuove competizioni. Si classifica al quarto posto.

Qualche problema per Ermes Tenuta, kg.55, che con il nuovo regolamento non si è trovato proprio a suo agio.  La differenza di altezza  rispetto agli avversari, lo ha obbligato a fare le prese basse rendendo tutto più difficoltoso. La gara gli è valsa comunque un buon terzo posto.

Soddisfatto il M° Marco Mangiarano: “Con il cambio generazionale degli atleti e con l’esonero di alcuni collaboratori, il gruppo del Kodokan ha cambiato mindset, questo test ha dimostrato che bisogna dare merito a chi ha voglia di fare e principalmente a chi sa che lo sport non è solo divertimento ma sacrificio, tenacia e perseveranza.  Dopo il successo del world judo day questo secondo step della stagione 2018\2019  è stato positivo. Ad majora!”

 

 

Randori Day:

Mangiarano Mario                                vincitore

Zinno Mariano                                       vincitore

Fanciulli\e

Mangiarano Marica Rita      kg 29      primo

Gabriel Cannataro                 Kg 26     secondo

Reda Lorenzo                         kg 36      terzo

 

 

Ragazzi

Damian Cannataro                kg 32       primo

Mattiua Sturino                     kg 32       quarto

Ermes Tenuta                         kg 55       terzo