Pochi giorni ancora per la composizione e la presentazione delle liste in vista della tornata elettorale del 26 maggio. I candidati a sindaco si “muovono” sul terreno delle candidature e cercano di soffiare questo o quel nominativo all’avversario. Tanto è vero che le segretarie sono, in alcune ore della giornata, aperte a tutti; in altre diventano veri e propri bunker cui appare difficile accedere. Cerchiamo di anticipare qualche nome e capire in che direzione si procede. Partiamo dalle liste di Manna. Con il primo cittadino dovrebbero ripresentarsi ad esempio tutti gli assessori uscenti. Alcuni nella lista di “Manna sindaco” come il presidente del Consiglio Mario Rausa, altri nelle liste a supporto come quella di Forza Rende dove sono certamente della partita l’assessore Pino Munno ed il consigliere Eugenio Aceto. Anche l’assessore Pierpaolo Iantorno sta lavorando ad una sua lista; mentre il gruppo che risponde al governatore Oliverio ed a Nicola Adamo dovrebbe presentare un simbolo civico con Fabrizio Totera e la sorella di Umberto Vivona, attuale amministratore della Rende servizi. Stesso discorso per Annamaria Artese. In campo Rachele Cava, Palma Fanello, Rosaria Pupo e tutti quelli del Laboratorio civico, da Marco Greco a Gaetano Morrone fino a Saverio Marasco e Domenico Ziccarelli. Ha dato la sua disponibilità anche Franchino De Rango. Sul versante opposto spiccano le altre candidature e la moltitudine di liste a supporto dei candidati a sindaco. Due quelle a braccetto con Sergio Tursi Prato cha ha candidato docenti, esponenti delle associazioni come le Acli e addirittura studenti impegnati nei primi passi politici. Tre a supporto di Massimiliano De Rose invece che, oltre Petrassi e Adamo, punta su candidature della società civile e professionisti della città. Due nomi su tutti, ad esempio, Maurizio Cannata che ha avuto altre esperienze in passato e Francesco Volpentesta. Arriviamo agli uomini e le donne di Mimmo Talarico: l’ex assessore ha stretto un patto di ferro con il gruppo di Andrea Cuzzocrea e con i gentiliani. Sulla rampa di lancio infatti Mario Bartucci, Enrico Monaco, Annarita Pulicani, Serena Russo, Mario Bruno ed altre sorprese dell’ultim’ora. Della partita presumibilmente anche Marina Simonetti, di AttivaRende. Infine Sandro Principe. Le liste ormai storiche come Insieme per Rende e Rende riformista ripresentano gli uscenti Carlo Scola a Franco Beltrano. Passando per Cesare Loizzo, Giancarlo Scarpelli, Emilio De Bartolo ( con Orlandino e Idm). Sull’Aventino e senza alcuna possibilità di ripensamenti invece Alessandro De Rango. Con Principe anche la lista che fa capo a Luca Lenti. Pronta anche la lista a supporto di Carlo Rinaldo che ha sciolto le riserve e correrà da solo. Attesa per le decisioni del Movimento 5stelle che non ha reso note le proprie decisioni, dopo la questione ed il ritiro di Francesco Turco. Per ultimo una nota del Laboratorio Civico: “Abbiamo risanato un comune disastrato, che da decenni era in sofferenza e si avviava verso il dissesto”,scrivono.