Lun 25 Set 2023
spot_img
HomeAttualitàEconomiaAssicurazioni auto, la Calabria si conferma...

Assicurazioni auto, la Calabria si conferma tra le più care

Quella dell’assicurazione auto è sicuramente una delle spese che hanno maggior peso nel bilancio annuale familiare. La situazione in italia appare piuttosto frammentata, con costi che appaiono anche molto diversi di regione in regione e differenze di prezzo che arrivano a circa 200 euro. A questo proposito, la Calabria rientra tra le regioni che presentano una media di costi più alta. Lo scorso anno la situazione del mercato delle assicurazioni auto era piuttosto positiva per i clienti, con un calo dei prezzi che aveva toccato quota -25% e una spesa media che si aggirava intorno ai 430 euro. Questo 2019 riserva però delle sorprese meno piacevoli: i costi risultano in risalita con cifre che hanno raggiunto i 445 euro e un +1% rispetto a dicembre scorso. In Calabria un automobilista per contrarre una polizza assicurativa sborsa mediamente 472,30 euro l’anno, oltre 50 euro in più rispetto alla media nazionale che è di 420 euro. Quella di Reggio è la provincia dove la polizza assicurativa auto costa di più (520 euro, circa cento euro l’anno sopra la media nazionale e circa 230 di più rispetto alla provincia più economica). A Crotone 507 euro, a Vibo Valentia 502 euro, a Catanzaro 444 euro, tutte tariffe più care rispetto alla media nazionale. Unica eccezione è Cosenza con 386,60 euro, unica provincia calabrese a registrare tariffe sotto la media nazionale.