È stato spento dopo un giorno intero di lavoro, il vasto incendio di bosco nel territorio del Parco del Pollino, nel cosentino. Le fiamme hanno avvolto le zone tra i comuni di Saracena e San Basile.
Per riuscire a contenere il vasto incendio da parte dei Vigili del Fuoco sono serviti tre autobotti e DOS di Calabria Verde e Consorzio di Bonifica, 2 elicotteri regionali, 6 Canadair, 3 automezzi AIB, ed una associazione di volontariato convenzionata con Calabria Verde per la lotta attiva agli incendi boschivi.
Proprio la pianificazione sinergica è stata il punto di forza dell’operazione. Non è stato lasciato niente al caso e questo ha permesso di limitare i danni provocati da un incendio che per la tipologia, la dimensione e la localizzazione poteva essere devastante per l’ambiente.
Le sale operative hanno provveduto inoltre a preallertare i mezzi aerei regionali dislocati presso le basi di Scalea e Sibari, predisporre l’avvicendamento sul posto delle squadre e delle autobotti, un DOS dei vigili del fuoco per il coordinamento dei mezzi aerei e due DOS di Calabria Verde.
Inoltre considerati i tempi di percorrenza degli elicotteri tra l’incendio ed il punto di approvvigionamento di acqua più vicino, si è optato per il montaggio di una vasca mobile di 25.000 litri nel comune di San Basile in un punto distante poco più di un minuto dall’incendio.