Dom 1 Ott 2023
spot_img
HomeAttualitàSpettacoloProsegue con successo l'Estate internazionale del...

Prosegue con successo l’Estate internazionale del Folklore e del Parco del Pollino

I ritmi e le movenze del Folk degli altipiani e delle valli Andine ove si fonde la tradizione Indigena dei quechua (CHICIUA) e degli aymara,  degli antichi regni degli Incas e la cultura di Tiauanaco sul  lago Titicaca, con i ritmi arrivati dall’Europa, soprattutto ispanici del Gruppo “Conadanz” direttamente da La Paz, Bolivia,  ha aperto la seconda serata dedicata al folklore internazionale della 34 di EIF.

Il folclore Andino, con i suoi flauti melodiosi,  accompagnati dalle percussioni della tambora, della bomba e dei sonagli rituali, ha messo in scena uno spettacolo  in cui si sono armonizzate  le movenze ed i ritmi nel rispetto della tradizione, dando risalto alle leggende ed ai miti atavici che i popoli si trasmettono da secoli. CONADANZ è l’acronico di Compañia Nacional de Danza, il gruppo fondato da Yolanda Mazuelos Pool nel 1993 a La Paz, capitale della Bolivia, e dal 1995, stabilisce una collaborazione strategica con l’orchestra di musica diretta diretta da Rolando Encinas, costituendo un laboratorio di ricerca etno-folklorico tendente a studiare conservare e perpetuare tutti gli stili delle varie culture del paese.

E dallo Stato dell’America meridionale, situato nel centro del subcontinente al Natal, un’antica provincia della Repubblica Sudafricana oggi KwaZuluNatal con il gruppo “South African Jinge”.Lo spettacolo incalzante in un caleidoscopio di danze tradizionali Sudafricane specialmente quelle dell’ethnos Nguni ed in particolare degli Zulu, accompagnati dagli ammalianti canti corali, eseguiti al ritmo dei tamburi  ha catturato  l’attenzione del popolo del festival grazie alle spettacolari coreografie acrobatiche.

La serata condotta da Cinzia De Santis è stata dedicata al compianto Benedetto Marino, Componente attivo del Gruppo Folklorico Città di Castrovillari, un chitarrista che amava la musica e sapeva trasmetterla. A ritirare la targa consegnata dal sindaco Mimmo Lo Polito le figlie Cinzia e  Tiziana.Lo spettacolo è stato aperto e chiuso dalle coreografie delle scuole di danza Dance Only Dance, di Castrovilalri e ASD Danza Bolero di Frascineto, una novità dell’estate internazionale del folklore targata 2019. Poi tutti a ballare grazie alle lezioni impartite dai gruppi che si erano appena esibiti.

PROGRAMMA MERCOLEDI’ 21 AGOSTO 2019

MERCOLEDI’  21-08-2019

Ore 09:30   “La cultura della Pace in una coperta di lana, il filo che unisce i popoli

del mondo” a cura delle donne della Valle del Noce, del Salotto Letterario

Donata Doni e Mystica Calabria

Chiesa di San Giuliano

Ore 10;30   MESSA DELLA PACE

              Celebrata da S.E. Mons. Francesco Savino Vescovo Diocesi Cassano

e il Rettore Don Carmine De Bartolo

Santuario Madonna del Castello

Ore 17:00      IL FESTIVAL E IL SOCIALE

“Arte, Folklore, Musica e Danza contro ogni barriera”

A cura di Tilde Nocera

Villaggio Festival

ORE 21:30    SPETTACOLO INTERNAZIONALE               PERU’ – CECENIA 

                    Con la partecipazione:

ASD Sarà Danza

Scuola di danza Centro Arte & Movimento

Villaggio Festival – CASTROVILLARI

ORE 23:00    LEZIONI DI BALLO

               Con i gruppi Perù e Cecenia

Villaggio Festival – CASTROVILLARI

ORE 23.30 IL SALOTTO DEL FESTIVAL