Anche Franco Bruno, ex senatore e presidente dell’associazione culturale NeoMedi, si associa al coro di voci che chiedono di ricordare Pierino Buffone con un’intitolazione all’interno del Parco della Sila, scrivendo una lettera al Presidente Curcio e ai sindaci della Comunità del Parco.
“La scomparsa dell’On. Pierino Buffone, ci ha privati di un uomo dalle straordinarie capacità e di profonda umanità che ho avuto la fortuna di conoscere e dal quale, nelle lunghe serate passate a Rogliano insieme, ho avuto modo di imparare tanto” si legge nella lettera.
“Il suo impegno Istituzionale è stato profuso instancabilmente per più lustri, quale Sindaco di Rogliano, Parlamentare, Sottosegretario di stato e, tra l’altro, dirigente Nazionale e Provinciale della Coltivatori Diretti.
Impegno che, tra l’altro è stato particolarmente incisivo per la nascita e la difesa dell’attuale Parco Nazionale della Sila, uno straordinario patrimonio naturale e paesaggistico della Calabria e dell’intero Paese. Riserva naturale che è stata segnalata tra le migliori del mondo per le caratteristiche dell’area e, soprattutto per la qualità dell’aria.
L’esempio e l’impegno dell’On. Buffone meritano di essere ricordati, particolarmente alle nuove generazioni per le quali Buffone si è sempre impegnato, rappresentando un riferimento ed un modello da imitare.
Mi unisco, quindi, con convinzione agli appelli già rivolti perché venga ricordato il suo nome all’interno del Parco per cui si è tanto speso” conclude Bruno.