Ven 31 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàEconomiaE’ impugnabile la cartella di pagamento...

E’ impugnabile la cartella di pagamento Equitalia? La rubrica dell’avvocato.

​A cura dell’Avv. Luigi Salvatore Falco

Cassazione: è nulla la cartella di pagamento non regolarmente notificata risultante dall’estratto di ruolo.

Il ruolo, così come sancito dall’articolo 10, lett. b), D.P.R. 602/1973, è “l’elenco dei debitori e delle somme da essi dovute formato dall’Ufficio delle Entrate ai fini della riscossione a mezzo del concessionario”.

L’estratto di ruolo, non specificatamente definito dal Legislatore, è definito dalla dottrina come un elaborato informatico dell’esattore sostanzialmente contenente gli elementi della cartella e del ruolo rilasciato su richiesta del contribuente.

La Corte di Cassazione, sia con la celebre sentenza n. 19704/2015 emessa dalle Sezioni Unite che, da ultima, con l’ordinanza n. 14213/2019, ha sancito il principio della autonoma impugnabilità dell’estratto di ruolo qualora le cartelle indicate non siano state regolarmente notificate.

Ciò posto, ne deriva il seguente principio di diritto “il contribuente può impugnare la cartella di pagamento della quale – a causa dell’invalidità della relativa notifica – ne sia venuto a conoscenza solo attraverso un estratto di ruolo rilasciato su sua richiesta dal concessionario della riscossione”.

Alla luce di quanto testé esposto, è facoltà del contribuente impugnare la cartella di pagamento che non gli sia stata – regolarmente – notificata e di cui ne sia venuto a conoscenza solo tramite il rilascio dell’estratto di ruolo (ovvero atto similare) da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione.​