Sab 10 Giu 2023
spot_img
HomeAttualitàSOS: antibiotici nel latte italiano

SOS: antibiotici nel latte italiano

Ci sono tracce di antibiotici e farmaci nel latte venduto in Italia, ma non solo: trovati anche antinfiammatori e cortisonici. È quanto emerge dalle analisi condotte da Salvagente, che hanno riscontrato la presenza di farmaci nel latte in oltre la metà delle 21 confezioni di latte fresco e a lunga conservazione che si trovano sugli scaffali di supermercati e discount italiani.

I test, effettuati attraverso un nuovo metodo di analisi messo a punto dall’Università Federico II di Napoli e l’Università di Valencia, hanno rivelato la presenza di dexamethasone (un cortisonico), il neloxicam (un antinfiammatorio) e l’amoxicillina (un antibiotico), in concentrazioni tra 0,022 mcg/kg e 1,80 mcg/kg in alcune blasonate marche di latte:

Parmalat, Granarolo, Coop, Conad, Lidl, Esselunga, Carrefour

La ricerca ha rivelato che l’unico latte in cui sono state trovate tracce di tutti e tre i farmaci, quindi antibiotici, cortisonici e antinfiammatori, è il latte fresco Lidl.

Ricca Fonte, Esselunga Fresco, Parmalat Zymil fresco e Carrefour fresco, presentano tracce di due farmaci e altri cinque campioni, sono risultati positivi a un solo farmaco.

Il direttore del Salvagente ci tiene a specificare che queste analisi “non vogliono essere uno strumento di penalizzazione per le aziende produttrici di latte”, e dice che molte di queste, informate dei risultati dei test, si sono mostrate sensibili all’argomento e volenterose di trovare soluzioni.