Sab 1 Apr 2023
spot_img
HomeRUBRICHEVitambienteSmaltimento rifiuti. Cos’è il servizio R.A.E.E.?

Smaltimento rifiuti. Cos’è il servizio R.A.E.E.?

di Mariafederica Martire

Ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, si sarà imbattuto nella dicitura “R.A.E.E.”. 

Ma che cos’è? È un servizio pubblico che svolge importante funzione.

L’acronimo “R.A.E.E.” sta per “Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche”. Si tratta di quel servizio che consente di smaltire correttamente i device elettronici di qualsiasi tipologia: basti pensare alle lavatrici, alle lavastoviglie, ai computer, ai televisori, ai piccoli e grandi elettrodomestici che ad un certo punto smettono di funzionare e che non possono più essere riparati. Questi infatti, non possono confluire nei normali rifiuti urbani, ma devono essere smaltiti secondo il servizio ad essi dedicato. 

Difatti, gli apparecchi elettronici si compongono di numerosi materiali al loro interno che il più delle volte non possono essere neanche riciclati per via della loro tossicità. Il danno recato all’ambiente sarebbe enorme qualora venissero abbandonati per le strade rifiuti tossici: ricordiamoci che ciò che si immette nell’ambiente viene sempre da noi assorbito attraverso i cibi. Ecco allora perché il servizio R.A.E.E. diventa essenziale nella tutela dell’ambiente e della nostra salute. 

Come avvalersi di tale servizio? Vediamone alcune modalità.

Innanzitutto, è possibile richiedere il ritiro alle società che si occupano della raccolta rifiuti per quel determinato Comune.Il servizio è completamente gratuito perché già ricompreso nella TARI pagata al Comune di residenza. Basterà, pertanto, mettersi in contatto con la società incaricata del servizio di raccolta rifiuti affinché venga stabilita la modalità di ritiro. Esiste quasi sempre un numero apposito che ogni amministrazione saprà fornire.

È, altresì, possibile recarsi presso i Centri di raccolta o presso le Isole ecologiche, se presenti nel proprio Comune, dove i R.A.E.E. possono essere gettati. Anche in questo caso in modo completamente gratuito. 

Anche i grandi negozi di vendita delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche sono tenuti al ritiro gratuito dei corrispettivi rifiuti in caso di acquisto per apparecchiatura elettronica di pari tipologia (c.d. uno contro uno). Quindi, se si compra una tv nuova, il negozio può prendere la vecchia per smaltirla correttamente.

Ricordiamo che in violazione dell’obbligo di corretto smaltimento, è prevista la sanzione amministrativa pecuniaria da un minimo di 300 euro ad un massimo di 3000 euro, salvo prevedere l’aumento fino al doppio in caso di abbandono di rifiuti pericolosi (art. 255 T.U.A.).