Dom 4 Giu 2023
spot_img
HomeAttualitàDiploma al conservatorio a 19 anni,...

Diploma al conservatorio a 19 anni, laurea in matematica a 21: pluripremiata cosentina

Pluripremiata negli USA al concorso internazionale “Global Music Awards” , Ingrid Carbone viene insignita di quattro medaglie: ad agosto 2021 riceve una medaglia d’argento per il suo ultimo CD Le sentiment de la nature dedicato a Liszt e uscito a maggio 2021, nel 2020 riceve tre medaglie di bronzo, una a marzo (unica pianista italiana premiata) per il suo CD su Schubert “L’Enchantement Retrouvé”, e due a dicembre (unica musicista di classica a ricevere due premi per due lavori) per il suo CD dedicato a Liszt “Les Harmonies de l’Esprit” e per la registrazione della Consolazione n. 2 eseguita in concerto a Konstanz, in Germania in occasione della mostra fotografica internazionale “Women of Mathematics throughout Europe – A Gallery of Portraits”.

Il suo ultimo CD “Le sentiment de la nature” ha ricevuto anche la nomination all’edizione 2022 degli International Classical Musical Awards (ICMA).

In occasione del concorso mondiale IBLA Grand Prize, nel 2016 la New York IBLA Foundation le conferisce la Scarlatti Special Mention e nel 2017 la Piano Special Mention  e nel 2015, nel 2016 e nel 2017 la segnala tra “gli artisti che meritano l’attenzione del pubblico internazionale in quanto espressione di grande talento e professionalità”, attribuendole uno “standard di eccellenza assoluta”.

Nel 2020 il Conservatorio di Musica di Cosenza, in occasione della cerimonia di celebrazione dei suoi 50 anni, la seleziona come uno degli alunni più brillanti e più affermati che il Conservatorio abbia avuto, e le conferisce una targa “per la sua attività artistica di grande pregio”.

Ingrid Carbone si è esibita per associazioni ed enti di prestigio, fondazioni, università, teatri e conservatori di musica in Italia e all’estero (Austria, Cina, Germania, Israele, Polonia, Slovenia, Spagna, Ungheria).

Oltre all’attività concertistica, Ingrid Carbone è interessata alla diffusione della musica e della cultura attraverso le conversazioni – concerto ed è molto impegnata nel sociale.

  Nel 2018 Ingrid Carbone ha fondato l’Associazione Musicale “Clara Schumann” (di cui è Presidente), che per il 2020 ha organizzato il Calabria International Piano Festival.

Ingrid Carbone ha iniziato la sua formazione musicale al Conservatorio di Musica di Cosenza, sua città natale, dove ha studiato con Maria Laura Macario e Flavio Meniconi, e ha conseguito il Diploma di pianoforte a pieni voti all’età di diciannove anni con Francesco Monopoli. Al Conservatorio ha studiato anche Composizione.

Si è perfezionata in Italia e all’estero presso accademie prestigiose come l’Internationale Sommerakademie – Universität Mozarteum di Salisburgo e il Tel-Hai International Piano Master Classes in Israele e con con pianisti di fama internazionale, tra cui Lazar Berman, Cristiano Burato, Aquiles delle Vigne, Andrzej Pikul e con il pianista e compositore argentino Eduardo Ogando.

Personalità eclettica, tra le sue passioni la matematica, che l’ha portata a laurearsi a soli 21 anni con il massimo dei voti e la lode all’Università della Calabria. A 27 anni ha vinto il concorso da ricercatore all’Università di Bari. Autrice di diversi articoli scientifici, ha tenuto comunicazioni e conferenze su invito in Europa e Canada. Attualmente insegna Analisi Matematica all’Università della Calabria, dove ha anche ricoperto l’incarico di Presidente della Biblioteca Scientifica per diversi anni.