Lun 2 Ott 2023
spot_img
HomeCulturaMusicaSuccesso per 22enne rapper calabrese, sul...

Successo per 22enne rapper calabrese, sul podio del festival nazionale Rai radio tutta italiana

Enrico Cuomo è un rapper lametino di ventidue anni  e si è avvicinato alla musica già all’età di undici anni . Ha iniziato  a suonare con una piccola Rock band ,per poi continuare a suonare con gli Hip Hop iniziando la sua carriera come solista.

Ha pubblicato diversi EP, Mixtapes e album .

Raggiunta una maturità artistica ha iniziato a collaborare con Dissonanze Studios e nel 2020 esce con l’album ‘Enrico’ prodotto dalla Dark Fox.

CUOMO si aggiudica il terzo posto al festival nazionale Rairadiotuttaitaliana e Calabriafest 

Cuomo equivalente rock esordisce già nel 2020 videoclip strumentale e si fa conoscere dal suo pubblico insieme ad una band di giovani che sanno divertirsi in modo semplice con la forma più semplice e bella che c’è: la musica.

In questo momento storico in cui siamo stati colpiti dalla pandemia manca a tutti il contatto della musica dal vivo, ma il giovane rapper calabrese riesce ad entrare nelle case con i suoi video musicali, portando spensieratezza.

Enrico Cuomo ha pubblicato un video già nel 2021 del suo disco prodotto dalla Dark Fox e registrato dallo Studios Dissonanze.

L’esordio felice per Enrico Cuomo lo lascia entusiasta per il risultato raggiunto, tanto che lo stesso si dice soddisfatto di esser riuscito nella sua missione.

Cuomo, infatti, ha “ spaccato” con il suo brano ‘io e te‘ in cui i protagonisti hanno due caratteri diversi, ma che si completano e si intendono perfettamente: quello razionale e quello emotivo.

Presso il chiostro di Lamezia Terme, Cuomo presenta “Dove sei“.

Il nuovo inedito sponken-rappato che racconta di una storia d’amore finita in un turbinio di emozioni.

Le persone vanno e vengono alcune lasciano il segno nella nostra vita ‘ ci stringiamo con una mano e ci accoltelliamo con un’altra ‘nei selfie tra i messaggi importanti e ‘salvata una vita che poi non era così tanto male .   

Nella canzone è descritta la metafora di una rottura tra pianti e paure.

‘Dove sei’ è un pezzo dedicato alla persona che manca di più e a quello che resta: gli sguardi che uniscono da lontano.

Le canzoni stanno lì ci aspettano e sono pronte ad ascoltarci quando arriva la malinconia. La musica è la voce dei pensieri, la abitiamo perché ci offre un riparo e un modo per esprimere le nostre emozioni.

di Gabriella Di Varano