Si stima che saranno circa 5 milioni i profughi ucraini e di questi, secondo le organizzazioni internazionali, il 15% arriveranno in Italia.
I calabresi sono pronti ad ospitare chi di questo sfortunato popolo ne avrà bisogno. Nelle ore scorse è partita la gara di solidarietà. Tra i vari centri pronti ad accogliere i rifugiati di guerra, anche la comunità di Mendicino (CS) sempre attenta al grido d’aiuto dei più sfortunati. Negli scorsi anni ha aperto, infatti, tante volte le braccia a ragazzi e a famiglie provenienti dagli scenari di guerra in Africa o in Asia, accogliendoli nei centri d’accoglienza attivi sul nostro territorio e integrandoli nella nostra Città, sarà anche stavolta in prima linea.
Il primo cittadino mendicinese Antonio Palermo fa sapere che offriranno come in queste ore stanno facendo enti o associazioni, in primis l’Istituto degli Innocenti di Firenze, la loro disponibilità al Governo, specie per accogliere a Mendicino i minori orfani ucraini a cui la guerra ha tolto l’amore dei propri genitori e per i quali è in corso l’attivazione di corridoi umanitari.
“Mendicino c’è e ancora una volta, se ci sarà chiesto, faremo la nostra parte.”