“Diario bruciato” è il titolo del nuovo lavoro della scrittrice cosentina Antonia Flavio. Autrice già dei libri “La mia vita i miei amori racchiusi in una poesia” ed “Echi del mare” editi da Edizioni WE di Milano, l’autrice è presente su Wikipoesia.
“Diario bruciato” è, dunque, per Antonia Flavio il terzo libro edito dalla casa editrice Edizioni Poetica gruppo editoriale Santelli. Il volume di 250 pagine è suddiviso in tre parti: poesia, pensieri e racconti brevi.
Le pagine di Diario bruciato – racconta la scrittrice – prendono vita attraverso ricordi mai assopiti. Un percorso lungo, a volte tortuoso, affrontato con coraggio e grandi emozioni. Ci sono state cadute laddove rialzarsi non è stato affatto facile; muri da valicare, sorrisi e tante, tante lacrime, ma pur sempre la determinazione a voler ricominciare…
Il libro è già in pre-ordine sul sito della casa editrice Santelli e dal 29 aprile e presto sarà presente nelle più importanti librerie.
La brillante autrice calabrese è stata inserita anche nell’ Albo D’oro dei Poeti, Scrittori ed Artisti Contemporanei Italiani di Cefalù Art.
Dal primo di febbraio del 2022 ricopre anche la carica di socio onorario dell’Accademia Mondiale della Poesia con sede a Verona.
Nel corso della sua carriera poetica, la Flavio ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi, il suo palmares conta: il 1° posto al Concorso Nazionale Letteratura Espressione dell’Anima “La voce del buio” con il racconto “Se fosse stato” ed ancora sul gradino più alto del podio sale al Concorso Letterario Nazionale di Poesia “Luci ed Emozioni Area Cultura 2021” città di Roma. Arriva sempre prima al Premio Nazionale di poesia “IO ESISTO 2020 XI Edizione” svoltosi nella città di Napoli, nella Sezione C, con la poesia “Meteora”; arriva seconda classificata al 13°Concorso “Club della Poesia” con la lirica “Rinascere”,sez B poesia a tema obbligato; terza classificata al 5°Galà dell’amore “Romeo e Giulietta” con la lirica “Il cuore parla”; vince il concorso Argentina-Italia dell’interscambio culturale con l’ Associazione socio culturale “Club della Poesia”, 4^ al Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa città di Cefalù Premio Speciale “Carmine Papa” con la poesia “Giovanni Falcone”; ottiene Encomio di Merito con la Poesia “Giovanni Falcone” al premio Internazionale di Poesia e Prosa Città del Galateo Antonio De Ferraris Roma; è la terza all’Edizione “Premio Internazionale di Poesia Morgantina” indetto dall’Accademia di Di Sicilia “Menzione D’Onore” con la poesia “Lo specchio”.
Antonia Flavio è iscritta all’associazione Cenacolo Letterario Italiano città di Cefalù, all’Associazione socio culturale “Club della poesia” città di Cosenza, all’Associazione Culturale GUeCI e all’associazione Culturale RDP di Messina.