Auto parcheggiate sulla pista ciclabile. Le foto arrivate in redazione documentano un’insana abitudine dovuta forse più ad antichi retaggi che a spudorata maleducazione e ci fanno percepire la brutalità e la pericolosità delle auto che stazionano sulla ciclabile dinanzi l’Istituto Comprensivo Statale di via Negroni a Cosenza.
Le istantanee ritraggono in maniera inequivocabile lo strapotere automobilistico. Sopra tutto nei percorsi cittadini, dove le statistiche degli incidenti a ciclisti e pedoni sembrano a volte bollettini di guerra con tanto di morti e feriti.
Il parcheggio selvaggio sulle piste ciclabili in città non è certo una novità: con l’aumentare dei tratti di strada dedicati alle biciclette sono di fatto incrementati anche gli automobilisti che li scambiano per parcheggi. Certo, lo sappiamo, talvolta trovare un parcheggio libero sembra davvero impossibile, e ci si trova a girare e rigirare prima di riuscire ad inserire la propria auto nel modo giusto. E sì, il parcheggio creativo in questi casi è molto comune. Questo non giustifica, però, i parcheggi effettivamente dannosi per gli altri utenti della strada. Si pensi al parcheggio in doppia fila o a quello imperdonabile negli spazi dedicati ai disabili da parte di chi non ne ha il permesso, al parcheggio che rende impraticabile il marciapiede, o al parcheggio su pista ciclabile (come accade in via Negroni a Cosenza !).
Eppure in un frangente in cui per ridurre l’inquinamento, per diminuire il traffico e per aumentare la salute dei cittadini si favorisce l’uso della bicicletta, permettere il blocco delle piste ciclabili appare assai un controsenso, ma a Cosenza evidentemente si può…