Pulito e revisionato il grande organo Mascioni opus 1169 ritorna ad essere il protagonista di concerti e masterclasses, organizzati in collaborazione con la Classe di Organo del Conservatorio di Cosenza, nella Cattedrale di Cosenza.
Le sue dolci note si potranno udire dal concerto inaugurale, inserito nel calendario degli eventi promosso dall’associazione 8centoCosenza, fissato per mercoledì 1 giugno alle ore 19.30 nella Chiesa Cattedrale, alla presenza dell’Arcivescovo, Mons. Francesco Nolè, del Parroco, Don Luca Perri, del Direttore del Conservatorio, M° Francesco Perri, dei rappresentanti di Confartigianato Calabria, ANCoS e dell’Amministrazione Comunale di Cosenza. Il concerto sarà tenuto dal M° Emanuele Cardi, Docente di Organo e composizione organistica del conservatorio cittadino, che ha collaborato con la ditta Mascioni per la realizzazione del progetto.
Giovedì 9 giugno alle ore 19.30 (giorno del compleanno dell’Arcivescovo Mons. Nolè), sarà don Pasquale Panaro, organista del Coro Diocesano, a comunicare la coinvolgente sonorità del prezioso strumento attraverso un percorso musicale e spirituale.
A seguire, l’11 giugno alle ore 19.30, il 12 e il 26 luglio alle ore 20.00, giovani e brillanti musicisti della classe di organo, tra cui Ilaria Centorrino e Maria Greco, già concertisti a livello internazionale, proporranno itinerari musicali con nuove ed entusiasmanti interpretazioni.
Nel mese di giugno gli organisti Javier Artigas, Roman Perucki e Stefano Barberino, di fama internazionale, faranno tappa presso il Grande Organo Mascioni della Cattedrale per tenere interessanti masterclasses di esecuzione ed improvvisazione agli allievi ed a chi vorrà prenderne parte.