Mar 28 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàFesta della befana, il menù calabrese...

Festa della befana, il menù calabrese a base di pesce e di carne

L’epifania tutte le feste porta via, ma solo se celebrata nel modo giusto, con una cena ed un pranzo degno della fine delle festività natalizie.

L’epifania è la ricorrenza che chiude tutte le festività natalizie e combacia con l’arrivo della befana il 6 gennaio. Di origine pagana, se per i popoli antichi rappresentava l’inizio del nuovo anno, nella tradizione cristiana invece diventa la giornata di adorazione dei re Magi venuti da lontano per celebrare la nascita di Gesù Bambino portando oro, incenso e mirra.

Ma per chiudere in bellezza il cerchio gastronomico delle festività natalizie, il giorno dell’epifania non può che concludersi con un grande e tipico pranzo alla calabrese, con un buon antipasto, pasta ripiena, polpette, capretto e chi più ne ha più ne metta. La sera della vigilia invece il menù è rigorosamente a base di pesce, gustoso e leggero.