Sab 1 Apr 2023
spot_img
HomeCulturaCinema“Il mio posto è qui" verrà...

“Il mio posto è qui” verrà girato in Calabria: si cercano comparse per il film

Aperti i casting rivolti a comparse per la realizzazione del docu-film dal titolo “Il mio posto è qui”, diretto da Cristiano Bortone e Daniela Porto e prodotto da Orisa Produzioni S.r.l., con il sostegno di Calabria Film Commission.

Il film, ambientato nel 1940, avrà come location principale Gerace (RC) e l’inizio riprese è previsto a Marzo 2023. Il casting è curato da Obiettivi Creativi e prevede la selezione di attori ed attrici, tra i 18 e i 60 anni, per ruoli secondari, piccoli ruoli e figurazioni.

In modo da offrire una più ampia possibilità ai partecipanti, le selezioni si svolgeranno in due date, oltreché in due location differenti:

– lunedì 6 febbraio, dalle 14.00 alle 18.00, a Gerace, presso il Museo Civico Comunale “Salvatore Gemelli”, in Piazza Tribuna (vicino alla Cattedrale)

– giovedì 9 febbraio, dalle 15.00 alle 19.00, a Siderno, presso la Scuola Cinematografica della Calabria, in Via Fiume 66 (a soli 5 minuti dalla stazione dei treni e autobus).

L’inizio delle riprese è previsto per i primi giorni del mese di marzo 2023. Il film è ambientato nel 1940, per questo motivo Obiettivi Creativi, che cura i casting, è alla ricerca di comparse con le seguenti caratteristiche:

Uomini (18/75 anni)

Secondo le indicazioni degli organizzatori, le figure maschili da selezionare non devono avere le sopracciglia depilate, così come non possono essere contraddistinte da tatuaggi visibili. Inoltre, non sono ammessi piercing o anelli dilatatori al lobo dell’orecchio. Non si cercano uomini palestrati.

Donne (18/75 anni)

Anche le figure femminili non devono avere tatuaggi visibili così come le meches. Niente piercing o chirurgia estetica viso. Si preferiscono sopracciglia naturali.