Le montagne da giorni sono imbiancate, ma con l’abbassamento delle temperature arriva anche sulle coste calabresi la “neve tonda” o, più precisamente dagli addetti ai lavori “graupel” .
Si tratta di una precipitazione solida, granulosa e piuttosto morbida, che la maggior parte delle volte si verifica durante un temporale e spesso viene scambiata per grandine, ma non lo è.
Suggestive le immagini che mostrano le spiagge ricoperte di bianco. Ad immortalare quelle di Isola Capo Rizzuto e Crotone imbiancate di Graupel la Stazione Metereologica Sant’Elia di Catanzaro.