Gio 8 Giu 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàLe scaloppine ai funghi porcini: una...

Le scaloppine ai funghi porcini: una ricetta ottima e a base di prodotti calabresi

Oggi, per la rubrica dedicata al mondo della gastronomia La Calabria culinaria” curata da Il gastronomo con il baffo Piero Cantore”, il nostro chef vi consiglia:

                                 Scaloppine ai funghi porcini

Ingredienti per 4 persone

8 fettine tagliate sottili di filone di maiale (naturalmente se calabrese è meglio!)
1 noce di burro
olio di oliva q.b.
sale q.b.
farina q.b.
20 cl di vino bianco
200 grammi di funghi porcini congelati

Procedimento 

Si comincia facendoci tagliare dal macellaio (o lo possiamo fare anche noi) le fettine di maiale molto sottili cosi cuociono prima. Ammorbidiamo un po’ i funghi in acqua bollente per qualche secondo e poi taglieremo a fettine; poi prendiamo una padella antiaderente, versiamo al suo interno un po’ di olio di oliva e mettiamo due pezzi di aglio facendolo soffriggere per bene. Leviamo e buttiamo i funghi facendoli cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti. Dopo li aggiustiamo di sale e pepe e li mettiamo in un contenitore.

Prendiamo ora le fettine di maiale, passiamole nella farina sia da un lato che dall’altro, prendiamo la padella antiaderente che avevamo utilizzato per cuocere i funghi e mettiamo al suo interno tre noci di burro e un filo d’olio.

Facciamo sciogliere il tutto per bene e poi mettiamo le fettine di maiale e facciamole rosolare due minuti da un lato e due minuti dall’altro sfumando con il vino bianco, possibilmente secco e non molto corposo. Quando facciamo sfumare il vino la fiamma deve essere allegra, quando sarà sfumato, abbassiamo la fiamma e aggiungiamo i funghi che avevamo trifolato e inseriamo un mestolo di acqua.

Continuiamo la cottura per circa 5 minuti e ora controlliamo di sale e pepe. Prendiamo 4 piatti piani e mettiamo al loro interno due fettine di maiale e sopra un mestolo di funghi un po’ di prezzemolo tritato per decorazione e serviamo a tavola ben caldi.

Gocce di vino :
A questo piatto, essendo presenti i funghi, si possono abbinare un bianco secco non molto corposo; io consiglio un Luna Piena delle Cantine Spadafora 1915 servito fresco.