Lun 29 Mag 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàCulturaNotte Europea dei Musei in Calabria:...

Notte Europea dei Musei in Calabria: un’occasione per scoprire il patrimonio culturale della regione

Sabato 13 maggio 2023 si terrà la XVIII edizione della Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e sostenuta dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM.

L’obiettivo è quello di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea, attraverso aperture straordinarie serali dei musei e dei luoghi della cultura al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste).

Anche in Calabria sono numerosi i siti che aderiscono all’evento, offrendo al pubblico la possibilità di visitare le loro collezioni e di partecipare a iniziative speciali, come mostre, concerti, laboratori, visite guidate e spettacoli. Tra questi, segnaliamo:

Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria MArRC

Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide e Museo di Amendolara

Museo archeologico nazionale di Crotone e di Capo Colonna

Museo e Parco archeologico nazionale di Locri

Museo e Parco Archeologico di Medma – Rosarno

Museo dei Brettii e degli Enotri, la Galleria Nazionale, il Museo Consentia Itinera, il Museo Diocesano e il Museo del Fumetto. Il Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza