Mer 6 Dic 2023
spot_img
HomeSanitàL'ultimo dono di una giovane donna:...

L’ultimo dono di una giovane donna: la sua morte regala la vita a tante persone

Si è concluso all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, il prelievo degli organi di una giovane donna deceduta a seguito di un grave problema neurologico. Giunta al pronto soccorso del nosocomio cosentino già in condizioni molto gravi, per lei, non c’è stato nulla da fare.

Grazie al consenso espresso, con grande altruismo e nel rispetto delle volontà della donna, dal marito e dalle figlie, le equipe multidisciplinari, allertate attraverso la rete dei trapianti e provenienti da diverse parti d’Italia, si sono avvicendate per il prelievo degli organi.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’Asp di Cosenza.

“Nella serata di martedì scorso 19 Settembre, la centrale operativa del 118 di Cosenza, è stata allertata dalla Direzione Sanitaria del presidio Ospedaliero Annunziata, per l’attività di prelievo multiorgano in corso su una paziente donatrice.
Immediatamente, si è attivata la catena di coordinamento e gestione degli organi prelevati, di concerto con le equipe sanitarie giunte in aereo in Calabria da Bari, Roma e Palermo. Atterrati in serata e in nottata all’aeroporto di Lamezia Terme, hanno prontamente raggiunto le sale operatorie dell’Ospedale di Cosenza a bordo delle automediche Subaru, acquisite da AREU Lombardia e già operative in Calabria a partire da Agosto scorso per il servizio di Emergenza Urgenza Territoriale.

Al termine dei singoli interventi che hanno riguardato i prelievi di cuore, fegato, reni
e polmoni, le èquipe hanno ricevuto gli organi donati di competenza e, sono state
riaccompagnate a bordo delle automediche, all’aeroporto di Lametia Terme per
raggiungere tempestivamente le rispettive sedi di destinazione dove erano attese
dai pazienti riceventi.
Alle ore 8,00 del mattino successivo, un’ulteriore auto medica, è partita dall’Annunziata diretta agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria per il trasporto dei reni del donatore.
L’importante missione, notificata dalla Prefettura di Cosenza, si è svolta con il
prezioso supporto della Polizia Stradale.
L’eccezionale macchina organizzativa messa in moto, ha visto il coinvolgimento di numerosi professionisti e si è potuta svolgere efficacemente, grazie anche ai mezzi utilizzati e preventivamente acquistati dall’Asp di Cosenza, al fine di garantire una flotta di mezzi di soccorso performante a disposizione delle necessità della cittadinanza.”

Il dolore per la perdita improvvisa di questa giovane mamma colpisce anche tutti noi della redazione di Calabria Diretta News. Siamo vicini ai suoi cari, al marito e alle giovani figlie: a loro va tutta la nostra ammirazione, perché con il loro consenso hanno permesso di salvare la vita ad altre persone.