Mer 6 Dic 2023
spot_img
HomeAttualitàCampagna vaccinale anti-Covid 2023: la circolare...

Campagna vaccinale anti-Covid 2023: la circolare del Ministero

Il ministero della Salute ha pubblicato una circolare sulla campagna vaccinale anti Covid-19 per l’autunno e l’inverno 2023, in cui si indicano le modalità e le categorie di persone che possono ricevere il richiamo con il vaccino Comirnaty (Omicron XBB 1.5) di Pfizer-BionTech, aggiornato per contrastare la variante Omicron del coronavirus.

Il richiamo con il vaccino anti-Omicron è offerto attivamente a chi ha un maggior rischio di complicanze da Covid-19, come gli over 60, gli ospiti delle strutture per lungodegenti, i fragili, le donne in gravidanza e post-partum, gli operatori sanitari e sociosanitari. A chi non rientra in queste categorie, il richiamo può essere reso disponibile a richiesta e previa disponibilità di dosi.

Il richiamo vaccinale è raccomandato a distanza di 6 mesi dall’ultima dose di vaccino ricevuta o dall’ultima infezione da Covid-19. Il richiamo ha una validità di 12 mesi, ma può essere anticipato a 3 mesi dalla dose più recente in caso di necessità cliniche o altre valutazioni. Una infezione recente da SarS-CoV-2 non è una controindicazione alla vaccinazione.

Il vaccino Comirnaty (Omicron XBB 1.5) è una nuova formulazione monovalente del vaccino Comirnaty di Pfizer-BionTech, che ha dimostrato una maggiore efficacia contro la variante Omicron rispetto alle precedenti formulazioni. Il vaccino è autorizzato dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) e dal ministero della Salute italiano.