Ven 8 Dic 2023
spot_img
HomeAttualitàEconomiaBollette di luce e gas: consumatori...

Bollette di luce e gas: consumatori chiedono proroga del mercato tutelato

Le associazioni dei consumatori sollecitano il governo a prorogare il mercato tutelato per le bollette di luce e gas, in vista dei rincari previsti per il prossimo trimestre.

Secondo le stime di Nomisma, infatti, la bolletta della luce potrebbe aumentare del 12% e quella del gas del 9%, con un impatto significativo sul bilancio delle famiglie italiane.

Un’analisi dell’Unione nazionale consumatori, basata sui dati Istat, mostra che il mercato tutelato ha garantito finora prezzi più vantaggiosi rispetto al mercato libero. Da dicembre 2021 ad agosto 2023, il gas del mercato tutelato è diminuito del 15,6%, mentre quello del mercato libero è cresciuto del 48,8%. Per la luce, il calo nel mercato tutelato è stato dell’8,8%, mentre l’aumento nel mercato libero è stato del 74,4%.

Per questo motivo, le associazioni dei consumatori ritengono urgente il rinvio della fine della tutela, prevista per il 31 dicembre 2023. Si tratta di una misura necessaria per evitare che i cittadini subiscano gli effetti della volatilità dei prezzi energetici sul mercato internazionale e per favorire una transizione graduale verso il mercato libero.