Gio 7 Dic 2023
spot_img
HomeSanitàMedici cubani, Occhiuto: "Sono una boccata...

Medici cubani, Occhiuto: “Sono una boccata d’ossigeno per la Calabria”

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha parlato della scelta di portare in Calabria i medici cubani per fronteggiare l’emergenza sanitaria, durante la registrazione di “Porta a Porta”, in onda questa ieri su Rai 1.

Occhiuto ha spiegato che ha contattato la Società di Stato cubana, che inizialmente voleva una parte delle risorse per il governo cubano e solo un’altra parte per i medici, e l’ha convinta a destinare interamente le risorse ai camici bianchi, che così sono retribuiti come i medici italiani.

Ha definito l’esperienza dei medici cubani “straordinaria”, sia per i loro colleghi italiani, sia per i pazienti dei luoghi nei quali prestano servizio. Ha raccontato che in alcuni casi i medici cubani hanno riparato le attrezzature degli ospedali, forse perché abituati a fare di necessità virtù.

Di questi medici, 51 sono arrivati a gennaio, mentre altri 120 ad agosto. Occhiuto ha sottolineato che non hanno rubato un solo posto di lavoro ai medici italiani e che intanto si stanno facendo i concorsi negli ospedali.

Occhiuto ha poi affrontato il tema della riforma del sistema sanitario, sostenendo che le risorse non bastano se non si investe sulla medicina del territorio, sul filtraggio dei ricoveri nei pronto soccorso e sulla retribuzione dei medici.

Ha denunciato il fenomeno delle cooperative dei medici a gettone, che secondo lui stanno privatizzando il settore e costano molto di più al sistema sanitario rispetto ai medici del pubblico.

Ha infine parlato della necessità di aumentare il numero delle borse di specializzazione per formare le figure professionali che servono nelle corsie degli ospedali.