Ven 8 Dic 2023
spot_img
HomeAttualitàStriscia la Notizia in Calabria per...

Striscia la Notizia in Calabria per raccontare la storia dei carbonai di Serra San Bruno

Il Parco Regionale delle Serre, in Calabria, è un luogo ricco di storia e di natura, dove si conserva ancora una delle più antiche attività artigianali della regione: quella dei carbonai.

Si tratta di persone che producono carbone vegetale a partire dalla legna, utilizzando una tecnica tramandata di padre in figlio, che richiede abilità e pazienza. Il carbone vegetale è un materiale pregiato per la cottura degli alimenti, che conferisce un sapore unico e genuino.

Tra i protagonisti di questa tradizione c’è Dante, uno degli ultimi carbonai di Serra San Bruno, il paese famoso per il suo monastero certosino. Dante vive nel bosco e controlla il fuoco che arde dentro un “camino”, una struttura conica alta più di tre metri, dove la legna si trasforma lentamente in carbone. Il processo dura circa tre settimane, durante le quali il carbonaio deve vigilare costantemente sul camino, regolando l’ossigeno e la temperatura.

La storia di Dante e dei carbonai di Serra San Bruno è stata raccontata da Davide Rampello nella sua rubrica “Paesi, paesaggi”, in onda su Striscia la notizia. Un servizio che ha messo in luce la bellezza e la cultura di un territorio che merita di essere valorizzato e tutelato.