Lun 2 Ott 2023
spot_img

Tag: archeologici

Calabria Verde e MiC insieme per la tutela dei siti archeologici calabresi

Storia, paesaggio e cultura sono gli elementi che caratterizzano il territorio calabrese. E Calabria Verde è protagonista nella tutela del patrimonio culturale regionale nell’accordo stipulato con il segretariato regionale del MIC per...

Rinvenute 6 tombe di epoca romana durante dei lavori nel centro di Cosenza

Sei tombe “a cappuccina”, risalenti presumibilmente all’epoca romana, sono state scoperte a Cosenza. Il ritrovamento è avvenuto a seguito di alcuni scavi preventivi da parte dell’Enel sotto la guida della Soprintendenza per i...

La Villa Romana di Casignana e i siti archeologici della Locride in mostra a Firenze

La Villa Romana di Casignana continua a stupire e attrarre turisti e visitatori. Dopo la presentazione del nuovo mosaico che si è tenuta nei giorni scorsi, nella giornata di venerdì 22 luglio,...

Laino Borgo, ripartono gli scavi alla ricerca dell’antica Laos

Riparte, dopo un anno di stop imposto dalla pandemia, la campagna di scavi in località San Gada, nel Comune di Laino Borgo (nel Cosentino), dove si pensa possa trovarsi l’antica città magnogreca...

In fondo al mare il più grande museo della Calabria, 100mila euro dal Mibact

Il censimento effettuato dal Mibact attraverso il progetto ‘Archeomar’ ha permesso di localizzare, rilevare, documentare e catalogare lungo le coste di Calabria, Puglia, Basilicata, Campania, Lazio e Toscana oltre 1.500 siti sommersi. I...

Ultimi Articoli