Mer 27 Set 2023
spot_img

Tag: identità

MID, la nuova sfida per il turismo calabrese: una nuova narrazione della Calabria

«Basta sentir parlare, soprattutto gli amministratori pubblici, di volani (come se si dovesse sempre aspettare la manna dal cielo), di vocazioni (lasciamole ai santi) e di eccellenze (se poi le troviamo solo negli show cooking e latitano...

Gender fluid, in Belgio sarà possibile cambiare sesso sui documenti più volte nella vita

Il Belgio fa un grande passo incontro alle persone gender fluid, presentando un disegno di legge per semplificare la modifica della registrazione del sesso nell’atto di nascita. A raccontarlo è il quotidiano Le...

Culture Tour: identità e tradizione dal pollino allo stretto

Parte ufficialmente la rassegna di eventi Culture Tour con il primo appuntamento inserito nell’ambito di “Storie di vino e conserve”, dedicato all’”Identità e tradizione dal Pollino allo Stretto”.  Sede dell'evento sarà San Lorenzo...

“Genitore 1 e Genitore 2? Perché non mamma o papà?”

Sulla carta di identità per i minori di 14 anni o sui moduli di iscrizione a scuola dei bambini si torna a "genitore 1" e "genitore 2”, dicitura che già da tempo...

CulturaIdentità. A Vibo l’incontro “Differenze tra lo stereotipo e l’identità”

Il movimento di CulturaIdentità continua ad aggregare sui territori tutte quelle associazioni culturali e quelle fondazioni, che in silenzio con il loro lavoro, si impegnano fattivamente nella difesa e nel rilancio del nostro patrimonio...

L’Arte Palestinese di Ahmed Abualrob approda in Italia per il MaVI

Il prossimo 29 Giugno in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, organizzata dall’Associazione Culturale multietnica La Kasbah e dal Comune di Villapiana, sarà presentata l’Opera dell’artista Palestinese Ahmed Abualrob, Docente universitario di...

Al via la seconda edizione del MoMe Festival – Momenti di Memoria

Al via la seconda edizione del MoMe Festival – Momenti di Memoria, la manifestazione diretta da Emi Bianchi e Giorgia Boccuzzi che punta a valorizzare e comunicare l’identità storico-culturale del territorio che...

CulturaIdentità: Nino Spirlì responsabile ad interim del Cosentino

L'incarico di Responsabile di CulturaIdentità della provincia di Cosenza è affidato ad interim a Nino Spirlì, già nel Direttivo Nazionale della stessa associazione e Responsabile della Calabria. Nell'esigenza di ottimizzare il lavoro...

Ultimi Articoli