Ven 1 Dic 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàCulturaCarlo Nardi candidato al Premio Eccellenza...

Carlo Nardi candidato al Premio Eccellenza Italiana 2019

Nonostante non ci sia più, c’è chi lascia un segno indelebile sulla terra, Carlo Nardi ne è l’esempio. Un uomo che ha improntato tutta la sua vita pubblica e privata in favore delle persone deboli e bisognose. La sua propensione al prossimo è stata anche riconosciuta ed ufficializzata lo scorso 19 marzo nella prestigiosa Sala dei Gruppi Parlamentari, a Roma, tanto che il Segretario Generale del Premio Eccellenza Italiana, dott. Massimo Lucidi, alla presenza di importanti personalità, ha comunicato ufficialmente a Salvatore Nardi, la candidatura del padre Carlo Nardi al Premio Eccellenza Italiana 2019, alla memoria.

L’evento si terrà il prossimo 19 ottobre 2019 a Washington, negli Stati Uniti d’America. Sulla figura di Carlo Nardi è stato realizzato anche un opuscolo: “Dicono di lui….dopo 30 anni” in cui sono stati pubblicati i giudizi di alcune delle tante persone autorevoli che lo hanno conosciuto e che ancora dopo 30 anni lo ricordano con profonda e immutata stima. Funzionario del Patronato Epaca “con un senso di responsabilità, serietà e competenza, dati che lo hanno fatto conoscere e stimare in tutta la provincia (Cosenza) dagli assistiti in genere e dai coltivatori diretti in particolare, che con la sua scomparsa perdono un amico…”. Come apparso nell’articolo del giornale della Coldiretti dopo la sua morte.

Ha svolto attività politica. Soprattutto per la sua impeccabile condotta morale è stato nominato Giudice Popolare, prestando “onorevole servizio” come da attestazione del Presidente della Corte d’Assise del Tribunale di Cosenza. E’ stato componente presso la Prefettura di Cosenza nel Comitato Provinciale di Assistenza e Beneficienza Pubblica, presieduto da S.E il Prefetto. “….carica che ha esercitato per lunghi anni con assiduità, impegno, spirito di servizio in favore di categorie di cittadini particolarmente esposti ai bisogni della pubblica assistenza. Ha perciò reso un servizio meritorio e di questo desidero darLe atto ed esprimerLe il mio ringraziamento….” Come da attestazione del Prefetto Catenacci. La giornalista RAI, Annarosa Macrì, in merito all’intitolazione di una strada a Carlo Nardi, evidenziava, dopo aver letto l’opuscolo commemorativo: “Non solo gli eroi, i santi, i martiri e i sapienti possono indicarci la rotta, ma anche gli uomini e le donne che non entrano nei libri di storia, ma che nella vita familiare e in quella pubblica hanno saputo fare con dignità la loro parte di persone perbene”.  In occasione dell’evento “Una Giornata per la Legalità” organizzato dall’Associazione “Centro Studi Mameli”, è stata rilasciata dalla Presidente della suddetta associazione, una pergamena, in memoria di Carlo Nardi: ” Onesto ed operoso, fulgido esempio di legalità, stimato da tutti ha lasciato sulla terra le tracce luminose delle sue grandi virtù