Una poesia che lascia senza fiato.
Toccante, profonda, bella.
A scriverla è stata Laura Pellegrino, giovanissima alunna dell’Ic di Cerisano della classe VB.
“Menzione d’onore attribuita dall’ANPI di Rescaldina- Milano per il Concorso Nazionale di narrativa e poesia “Inchiostro e Memoria” alla poesia “Solidarietà” scritta da Laura Pellegrino alunna dell’IC di Cerisano, classe VB. La storica sezione ANPI di Rescaldina-Mi ha promosso, per il quinto, un bando concorsuale che riveste una importanza nazionale per gli argomenti posti alla base dell’approfondimento e per la ricerca delle piccole opere narrative frutto della creativitá e dell’ispirazione emotiva degli autori. I temi che hanno ispirato il concorso “Inchiostro e Memoria” sono i prodomi animanti la Resistenza: valori di libertà, solidarietà, diritti umani. Il bando invitava gli interessati a realizzare opere narrative e poetiche liberamente ispirate alla profonda tematica”, si legge in una lettera inviata all’istituto scolastico.
La poesia di Laura Pellegrino, “Solidarietá” che ha partecipato nella sezione under 16 e che verrà premiata a Rescaldina il 15 giugno, è una intensa richiesta d’aiuto contestualizzata all’interno di un dialogo immaginario tra l’autore e un sofferente. Un mondo a specchi in cui la penna di Laura disegna a tratti espressivi acuti e incisivi, la forza preponderante della voce di chi chiede un sostegno. Citando gli organizzatori “le numerose opere pervenute si sono caratterizzate per l’elevata qualitá”; la giuria “è rimasta colpita dalla poesia di Laura soprattutto in considerazione della sua giovane etá”. L’ANPI di Rescaldina augura un futuro luminoso alla piccola poetessa in erba ricordando, con Joseph Pulitzer di esprimere il “tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto in modo esatto perché I lettori siano guidati dalla tua luce.
L’Anpi ha ringraziato anche la docente Giulia Falcone che, come sempre, cerca di appassionare ed entusiasmare i suoi ragazzi e fare sempre meglio, sempre di più.
Con le loro capacità, per le loro potenzialità.
Congratulazioni Laura, complimenti maestra Giulia e grazie a tutti i giovani d’oggi che si impegnano a portare in alto il nome di un’intera comunità.