Paterno Calabro inaugura un nuovo edificio scolastico. Grazie ad un finanziamento regionale, il plesso dell’Istituto comprensivo statale “Mangone-Grimaldi” è stato oggetto di adeguamento sismico e ristrutturato. Una cerimonia semplice, coinvolgente e sentita, alla quale hanno preso parte il sindaco Lucia Papaianni, la dirigente scolastica Mariella Chiappetta, gli alunni, il corpo docente, il personale, i tecnici, genitori, insomma l’intera comunità. Momenti di grande gioia coronati dai toccanti interventi degli alunni e da momenti musicali preparati per l’occasione.
La colorata e funzionale struttura ospita la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado.
Intervenuto alla cerimonia anche il Presidente della regione Mario Oliverio.
“Abbiamo investito in questa struttura – ha affermato il presidente della Regione in un breve intervento – accogliendo subito la proposta venuta dal sindaco. Una scelta precisa, perché i comuni, specialmente quelli più piccoli, operano in una situazione difficile, hanno bilanci che sono assolutamente insufficienti rispetto ai bisogni delle comunità”.” La nostra è una regione esposta al rischio sismico. Appena insediato – ha continuato Oliverio- abbiamo scelto di investire per mettere in sicurezza gli edifici scolastici. Abbiamo già realizzato importanti risultati: ne sono stati già finanziati 750 e questo di Paterno è tra quelli.
Parole di ringraziamento per l’opera a importante servizio della comunità e dei suoi più giovani componenti sono venute dal sindaco Papaianni e dalla dirigente scolastica Chiappetta. Per il taglio del nastro della nuova scuola, con la benedizione impartita da Padre Antonio Bottino, è stata scoperta la targa che la identifica all’ingresso voluto come logo da docenti e ragazzi: “Il Futuro è già qui”.