Cittadella – Reggina
Partita bloccata e spezzettata nel primo tempo tra Cittadella e Reggina, entrambe brave nel possesso palla e a non concedere spazi agli avversari. Si sblocca la partita in avvio di ripresa, prima con i padroni di casa che si portano in vantaggio con Beretta e, poi, con Bianchi che ristabilisce la parità, risultato che regge per tutta la durata del secondo tempo.
Primo tempo equilibrato e poche emozioni
Regge l’equilibrio al “Tombolato” tra Cittadella e Reggina, entrambe brave a verticalizzare e a cercare spazi in avanti, senza trovare il colpo vincente. Partita spezzettata che non accenna a decollare, tante le interruzioni nella prima mezz’ora di gioco a causa di scontri duri da entrambe le parti. Ci prova il Cittadella a spezzare gli equilibri provando ad accelerare in ripartenza, ma si temporeggia troppo al limite dell’area della Reggina vanificando l’occasione creata dai padroni di casa. Sia Cittadella che Reggina provano ad aumentare d’intensità nel finale, ma lo 0-0 regge per tutti i primi 45’ di gioco in una sfida dove entrambe sembrano aver paura di sbagliare.
Vantaggio fulmineo del Cittadella
Rientra in campo bene il Cittadella che sblocca il risultato con Beretta, su assist di Tsadjout, accendendo la partita a pochi secondi dell’avvio del secondo tempo. Shock per la Reggina che subisce e si trova ad inseguire per tentare di rimanere agganciato al sogno play-off.
Momento positivo per il Cittadella
I padroni di casa sembrano aver cambiato atteggiamento in avvio di ripresa, rendendosi pericolosi contro un Reggina che sembra aver accusato iil colpo dello svantaggio. Continua a macinare occasioni il Cittadella che si sbilancia, forse troppo, in avanti lasciando grandi spazi in ripartenza alla Reggina che ci prova con Montalto, bravo a prendere posizione ma non abbastanza aggressivo per impattare il pallone.
La Reggina ristabilisce la parità
Cresce la Reggina, dopo un momento di confusione, che si riorganizza e torna ad essere pericolosa in area del Cittadella e brava ad aggredire e trovare il pari con Bianchi che si fa trovare pronto per infilare la rete del pari che riporta in equilibrio il match.
Risultato che rimane invariato fino al termine del match che vede uscire le protagoniste dal terreno di gioco con un punto per parte.
Cittadella: Kastrati; Donnarumma, Adorni, Camigliano, Ghiringhelli; Proia, Pavan, Gargiulo; D’Urso; Beretta, Tsadjout
Panchina: Maniero; Frare; Benedetti; Perticone; Mastrantonio; Branca; Iori; Vita; Ogunseye; Rosafio; Tavernelli; Petre
Allenatore: Roberto Venturato
Reggina: Nicolas; Del Prato, Cionek, Stavropoulos, Di Chiara; Bianchi, Crisetig; Micovschi, Edera, Situm; Montalto
Panchina: Guarna; Plizzari; Dalle Mura; Loiacono; Lakicevic; Crimi; Chierico; Liotti; Rivas; Denis; Bellomo; Okwonkwo
Allenatore: Marco Baroni
Arbitro: Sig. Federico Dionisi di L’Aquila
Assistenti: Sig. Andrea Tardino di Milano e Sig. Tarcisio Villa di Rimini
IV Uomo: Sig. Alberto Santoro di Messina
Marcatori: Beretta (CIT); Bianchi (RGI);
Sostituzioni: Vita per D’Urso (CIT); Bellomo per Micovschi (RGI); Tavernelli per Tsadjout (CIT); Branca per Proia (CIT); Ogunseye per Beretta (CIT); Denis per Montalto (RGI); Rivas per Situm (RGI); Liotti per Edera (RGI);
Ammoniti: Adorni (CIT); Camigliano (CIT); Stavropoulos (RGI);
Espulsi:
Recupero: 2’ p.t. ; 3’ s.t.