Crotone – Ascoli
Equilibrio che dura poco allo “Scida” di Crotone. Parte subito forte la formazione di casa che si fa vedere in avanti. Arriva subito il vantaggio dei pitagorici sugli sviluppi di un calcio di punizione; Estevez mette in mezzo, Dionisi svetta e svirgola la palla che diventa buona per l’inserimento sul secondo palo di Canestrelli che impatta bene e supera Leali per il vantaggio in favore dei padroni di casa all’ottavo minuto di gioco.
Ancora Canestrelli
Raddoppio Crotone con un’azione fotocopia del gol del vantaggio. Borello ed Estevez sul punto di battuta, il primo finta e il secondo mette in mezzo ancora sul secondo palo dove svetta, di nuovo, Canestrelli per il raddoppio dei padroni di casa. Schema insidioso per i ragazzi di Sottil che in ben due occasioni non hanno saputo interpretare il movimento di Borello che manda fuori tempo tutta la linea bianconera creando lo spazio giusto per i due inserimenti di Canestrelli, bravo a trasformare entrambe le occasioni in gol.
Accorcia le distanze l’Ascoli
Prova a rispondere subito la squadra di Sottil dopo un avvio sottotono. Pochi spazi tra le maglie rossoblù e azione dei bianconeri che sembra non avere spazi per poter far male, ma Eramo forza la giocata verticalizzando dalla trequarti. Dionisi segue bene la traiettoria e anticipa Contini mandandolo fuori tempo con un colpo di testa all’indietro che si infila in porta per il 2-1.
Primo tempo di grande spettacolo tra Crotone ed Ascoli. Tre gol e tante emozioni allo “Scida”; nei primi 45’ di gioco i pitagorici sfiorano il terzo gol con il solito schema su calcio di punizione: questa volta è Molina che prova la conclusione ma il suo colpo di testa è troppo angolato e si spegne sul fondo.
Crotone in dieci
In avvio di secondo tempo Canestrelli si rende anora protagonista del match, questa volta in negativo. Su una situazione di apparente calma sbaglia un appoggio facile favorendo lo strappo di Dionisi che parte solo verso la prota protetta da Contini. Poi, prova a rimediare ma la sua trattenuta è evidente e il direttore di gara gli mostra il rosso mandandolo negli spogliatoi prima del tempo.
Prova a spingere l’Ascoli
È la formazione ospite, ora, che prova ad accelerare in cerca del pari: ottima azione sulla destra da dove parte un traversone nell’area difesa dai calabresi, Bidaoui è bravo a tagliar e a deviare verso la porta ma Contini è reattivo e devia in calcio d’angolo. buon momento per gli ospiti che cercano di scardinare la difesa rossoblù che mantiene bene nonostante l’inferiorità numerica.
All’ultimo secondo possibile, sugli sviluppi di un angolo, l’Ascoli trova il pareggio con Bidaoui (di testa) beffando il Crotone che esce dalle mura amiche solo con un punto. buona prestazione del Crotone nel primo tempo, ma poi Canestrelli lascia in dieci i suoi e il Crotone deve soffrire. i pitagorici resistono ma cedono il passo all’ultimo secondo.
Crotone: Contini, Nedelcearu, Canestrelli, Paz;, Molina, Vulic, Estevez, Giannotti; Borello, Benali; Mulattieri
Panchina: Festa, Saro, Mondonico, Visentin, Cuomo, Mogos, Donsah, Maric, Oddei, Kargbo, Juwara, Schirò
Allenatore: Francesco Modesto
Ascoli: Leali; D’Orazio, Quaranta, Botteghin, Baschirotto; Saric, Eramo, Collocolo; Fabbrini; Bidaoui, Dionisi
Panchina: Guarna; Tavcar; Spendlhofer; Felicioli; Caligara; Maistro; Salvi; Castorani; Donis; De Paoli; Petrelli; Iliev
Allenatore: Andrea Sottil
Arbitro: Sig. Antonio Di Martino di Teramo
Assistenti: Sig. Pasquale Capaldo di Napoli e Sig. Fabrizio Lombardo di Cinisello Balsamo
IV Uomo: Sig. Maria Marotta di Sapri
VAR: Sig. Federico Dionisi de L’Aquila e Pietro Dei Giudici di Latina(aVAR)
Marcatori: Canestrelli (CRO); Canestrelli (CRO); Dionisi (ASC); Bidaoui (ASC)
Sostituzioni: Cuomo per Paz (CRO); Caligara per Collocolo (ASC); Felicioli per D’Orazio (ASC); Mogos per Benali (CRO); Iliev per Eramo (ASC); Maistro per Fabbrini (ASC); De Paoli per Dionisi (ASC); Donsah pe Borello (CRO); Kargbo per Mulattieri (CRO);
Ammoniti: Nedelcearu (CRO); Borello (CRO); D’Orazio (ASC); Eramo (ASC); Canestrelli (CRO); Fabbrini (ASC); Saric (ASC);
Espulsi: Canestrelli (COS);
Recupero: 2’ p.t.; 4’ s.t.