Subito Crotone
Si sblocca dopo pochi secondi la sfida tra i pitagorici e la capolista con l’uomo più atteso, Mulattieri. La prima punta del Crotone si fa trovare pronto sulla verticalizzazione di Maric prima di superare Nicolas sotto la propria tifoseria che può esultare per il vantaggio casalingo.
Risponde il Pisa
Succede di tutto nei primi cinque minuti, al gol fulmineo di Mulattieri prova a rispondere il Pisa con Sibilli che scappa bene sulla destra facendo fuori Mondonico che prova a recuperare tagliando la strada al giocatore del Pisa che cade in area di rigore. Nessun dubbio per il direttore di gara che indica immediatamente il dischetto; prima della battuta del penalty, però, bisogna aspettare il controllo del VAR che conferma la decisione di Baroni (intervento che rimane comunque dubbio, n.d.r.). dagli undici metri si presenta De Vitis che angola bene ma Contini si supera e devia in angolo. Cresce la capolista che prova a riportare in equilibrio il risultato. Su una palla messa bene in mezzo Tourè sfiora e cambia la traiettoria del pallone mandando fuori tempo il compagno Sibilli che, a due passi dalla porta, non inquadra lo specchio colpendo l’esterno della rete.
Raddoppio Crotone
Pisa in difficoltà in fase di costruzione, ne approfitta allora la formazione di casa che su un altro errore d’impostazione trova il gol del due a zero con Zanellato che prende la mira e colpisce trovando la deviazione fondamentale di Caracciolo rendendo impossibile l’intervento di Nicolas che resta fermo a guardare la palla infilarsi in rete. Prova di nuovo a rispondere il Pisa con lo stesso Caracciolo che svetta in area del Crotone ma Canestrelli dice ancora di no salvando il risultato.
Il Pisa accorcia le distanze
In pieno recupero del primo tempo la formazione ospite riesce a concretizzare con la conclusione aerea di Toure sulla quale, questa volta, Contini non può farci nulla. Ottima triangolazione tra Mastinu e Marsura con quest’ultimo che si libera bene per mettere un cross preciso per Toure che, a pochi metri dalla porta, non può sbagliare.
Splendido primo tempo del Crotone che dimostra di aver migliorato l’incisività e di Mulattieri che sblocca subito il match e costruisce tante occasioni andando anche vicino alla doppietta in chiusura di primo tempo ma Nicolas (questa volta reattivo) gli nega la gioia. La beffa per i pitagorici arriva in pieno recupero con Toure che si fa trovare pronto e accorcia prima di rientrare negli spogliatoi.
Tante occasioni nel secondo tempo
Partita apertissima allo “Scida” di Crotone con i pitagorici che provano a chiudere il match e gli ospiti chiamati a rimettere in equilibrio il risultato. Tante le occasioni per entrambe le formazioni, il Pisa ci prova ma è il Crotone ad avere l’occasione migliore con Borello bravo a pennellare in mezzo per Maric che non ci crede fino in fondo e spreca l’occasione del possibile 3-1.
Spinge il Pisa
Accelera la formazione di D’Angelo mettendo in difficoltà la retroguardia rossoblù che soffre il gioco aereo del Pisa. Ci prova Toure che, questa volta non riesce ad impattare bene il pallone, sugli sviluppi di una punizione calciata alla perfezione da Beruatto, spedendo alto sopra la traversa. Pochi minuti dopo, Caracciolo salta più in alto di tutti indirizzando bene verso la porta ma Festa (subentrato all’infortunato Contini) riesce ad evitare il peggio e a salvare il risultato. Continua a collezionare occasioni la formazione ospite: ci prova anche Beruatto che non riesce, però, a superare Festa entrato benissimo in partita.
Ci prova fino all’ultimo secondo il Pisa contro un Crotone che soffre ma riesce a portare a casa i primi tre punti stagionali grazie alle reti di Mulattieri e Zanellato. Toure accorcia le distanze in chiusura di primo tempo e prova a dare fiducia ai suoi che creano tanto nella seconda parte di gara senza, però, riuscire a trovare la via del gol.
Crotone (3-4-2-1): Contini; Zanellato, Cuomo, Nedelcearu; Molina, Mondonico, Estevez, Mogos; Borello, Maric; Mulattieri
Panchina: Festa; Saro; Visentin; Donsah; Vulic; Rojas; Sala; Schirò; Giannotti; Oddei; Juwara; Kargbo
Allenatore: Francesco Modesto
Pisa (4-3-2-1): Nicolas; Beruatto, Caracciolo, Leverbe, Birindelli; Marin, De Vitis, Toure; Marsura, Mastinu; Sibilli
Panchina: Dekic; Livieri; Fischer; Hermannsson; Nagy; Di Quinzio; Piccinini; Lucca; Cisco; Choen; Seck; Masucci
Allenatore: Luca D’Angelo
Arbitro: Sig. Niccolò Baroni di Firenze
Assistenti: Sig. Giacomo Paganessi di Bergamo e Sig. Mattia Scarpa di Reggio Emilia
IV Uomo: Sig. Gabriele Scatena di Avezzano
VAR: Sig. Antonio Di Martino di Teramo e Sig. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore(aVAR)
Marcatori: Mulattieri (CRO); Zanellato (CRO); Toure (PIS);
Sostituzioni: Donsah per Estevez (CRO); Nagy per Mastinu (PIS); Lucca per De Vitis (PIS); Festa per Contini (CRO); Giannotti per Mogos (CRO); Masucci per Marin (PIS); Schirò per Borello (CRO); Choen per Marsura (PIS) Di Quinzio per (PIS);
Ammoniti: Borello (CRO); Mogos (CRO); Birindelli (PIS); Molina (CRO);
Espulsi:
Recupero: 4’ p.t.; 6’ s.t.