Entrambe retrocesse lo scorso anno dalla Serie A, ma due avvii di campionato diversi. Se da un lato il Benevento (che non perde da sette giornate) ha macinato punti agganciando la terza posizione in classifica, nessuno si sarebbe mai immaginato che il Crotone potesse navigare nella zona rossa della classifica.
Il Crotone, in cerca di riscatto e continuità, sembrano dover ancora trovare la giusta quadra dopo la rivoluzione di rosa rispetto allo scorso campionato. Per la sfida contro il Benevento, Modesto (che non attraversa di certo un momento tranquillo) dovrebbe optare per il solito 3-4-1-2 con Contini in porta e Nedelcearu, Canastrelli, Cuomo in difesa. Mogos e Molina occupano le fasce a supporto di Zanellato e Donsah che agiranno in mezzo al campo; Borello sembra aver conquistato un posto da titolare sulla trequarti alle spalle di Maric e Mulattieri.
Il Benevento di Caserta attraversa, come sopra citato, un ottimo momento di forma e di sicuro può contare su una delle migliori rose della competizione. Per la trasferta calabrese il 4-2-3-1 di Caserta dovrebbe essere formato da Letizia, Glik, Barba e Foulon a schermare Paleari, Viviani e Calò a fare da collante con i tre di centrocampo (Brignola; Sau; Ionita) e Lapadula come prima punta.
Probabili formazioni:
CROTONE: Contini; Nedelcearu, Canastrelli, Cuomo; Mogos, Zanellato, Donsah, Molina; Borello; Maric, Mulattieri
BENEVENTO: Paleari; Letizia, Glik, Barba, Foulon; Viviani, Calò; Brignola, Sau, Ionita; Lapadula