Gio 1 Giu 2023
spot_img
HomeAttualitàA scuola finestre aperte "anti covid",...

A scuola finestre aperte “anti covid”, ma basterebbe un purificatore d’aria

Negli istituti scolastici la lotta al Covid-19 e quindi la prevenzione passa anche attraverso la scelta di purificatori d’aria ad alta efficienza. Dopo le vacanze natalizie ed alle prese con la variante Omicron, si è pensato, di superare con maggiore facilità ostacoli e rimostranze nella ripresa della didattica in presenza. Insieme all’uso delle mascherine Ffp2, il mantenimento delle distanze e l’igienizzazione frequente delle mani, infatti, un ricambio frequente dell’aria resta tra le misure più utili nella lotta al Covid-19, specialmente in ambienti particolarmente affollati come nelle scuole, negli uffici, nelle attività commerciali.  

Dopo lo studio della Sima (Società italiana medicina ambientale), anche un secondo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Pollution, confermerebbe infatti la correlazione tra smog e letalità da Covid-19. Mantenere l’aria pulita, potrebbe allora concorrere alla riduzione del rischio di contagio da Covid, specialmente nella fresca stagione invernale, quando temperature rigide e necessità di fruire di spazi al chiuso aumentano il rischio contagio e l’incidenza di problemi di salute molto comuni come allergia, asma, riniti, congiuntiviti e dermatiti, insieme a frequenti mal di testa e spossatezza, come conseguenza dell’aria viziata e di ambienti chiusi ed umidi.  

Grazie a filtri capaci di bloccare particelle inquinanti come polveri sottili, batteri, pollini e sostanze nocive che possono depositarsi nell’aria, infatti, utilizzare purificatori d’aria efficienti ed al passo con i tempi offre sempre un plus in termini di tutela della propria salute.  

Sono numerose le scuole d’ Italia (poche o nessuna in Calabria) che stanno scegliendo di dotarsi di queste tecnologie anche nei più performanti Ozner e Ionisalus. Quest’ultimo per esempio, è un purificatore d’aria professionale di ultima generazione, creato per garantire un filtraggio ottimale e favorire l’eliminazione di polvere, virus, funghi, acari, polline e composti organici volatili, dotati di molteplici tipologie di filtri utili ad offrire un’aria salubre e sicura, tra i quali l’HEPA13 che trattiene muffe, spore, acari, virus e batteri.  

E’ così possibile analizzare all’istante la qualità dell’aria negli ambienti per regolare automaticamente i parametri di pulizia e la cui efficacia nell’esercitare, a partire da quindici minuti di utilizzo, un’attività antivirale del 99,9% efficace anche contro il Coronavirus, certificata attraverso test effettuati presso l’INDUSTRIAL LAB R. REIG, S.L..