Benevento – Crotone
Nei primi minuti di gioco è il Benevento a spingere con più intensità rispetto agli ospiti ma partita che si regge comunque su ritmi blandi.
Botta e risposta
Si accende la partita al 25’ di gioco con Acampora che, dopo aver preso le giuste misure, trova la giusta traiettoria per Moncini bravo a cogliere impreparato dalla distanza Festa per il vantaggio casalingo. Vantaggio che dura, però, pochi minuti; su un traversone per Marras Vogliacco prova a chiudere ma, sfortunato, infila il proprio portiere ristabilendo la parità.
Le streghe attaccano e i pitagorici ci credono
È ancora la formazione di Caserta a condurre il gioco e a stazionare nella metà campo dei pitagorici per riportarsi in vantaggio, ma il Crotone ci crede e prova a far male in ripartenza. L’occasione migliore arriva sui piedi di Mulattieri che non riesce a finalizzare nel migliore dei modi un contropiede rossoblù concludendo centralmente e favorendo la ribattuta di Paleari.
Nuovo vantaggio giallorosso
Buon finale di primo tempo del Benevento che all’ultimo istante utile prima di rientrare negli spogliatoi riesce a passare nuovamente in vantaggio, ancora con Moncini bravo a trovare il tempo d’inserimento giusto sugli sviluppi di una punizione e tuffarsi per superare la marcatura pitagorica prima di concludere a rete con una deviazione aerea.
Avvio di secondo tempo che racconta un predominio giallorosso in mezzo al campo. La Padula e compagni gestiscono senza troppi problemi il vantaggio e mostrano tanta tranquillità nelle giocate; risultato che rimane fermo sul due a uno ma il Benevento in più occasioni sfiora il doppio vantaggio.
Il Crotone ci crede
Nel finale di gara il Crotone torna a crederci e a spingere trovando anche il pari con una straordinaria rovesciata di Mulattieri che si vede, però, negato il gol per una posizione irregolare ravvisata dal secondo assistente di gara.
Forte chiude il match
Finale di gara arrembante degli ospiti che provano a spingere fino alla fine, ma è il Benevento a chiudere il match in pieno recupero con Forte che si procura, prima, e segna, poi, il rigore che sancisce la quinta sconfitta consecutiva fuori casa per i pitagorici.
Benevento (4-3-1-2): Paleari; Gyamfi, Glik, Vogliacco, Foulon; Ionita, Acampora, Improta; Farias; Lapadula, Moncini
Panchina: Manfredini, Tartaro, Calò, Elia, Tello, Petriccione, Sau, Masciangelo, Talia, Pastina, Forte, Brignola
Allenatore: Fabio Caserta
Crotone (3-4-2-1): Festa; Nedelcearu, Golemic, Canestrelli; Calapai, Estevez, Awua, Schnegg; Marras; Mulattieri, Maric
Panchina: Saro, Cuomo, Vulic, Kone, Adekanye, Giannotti, Kargbo, Borrello, Sala, Mogos, Schirò, Cangiano
Allenatore: Francesco Modesto
Arbitro: Sig. Antonio Giuia di Olbia
Assistenti: Sig. Claudio Gualtieri di Asti e Sig. Marco D’Ascanio di Ancona
IV Uomo: Sig. Emmanuele
VAR: Sig. Livio Marinelli di Tivoli e Sig. Gianluca Sechi di Sassari (aVAR)
Marcatori: Moncini (BEN); Vogliacco (aut. BEN); Moncini (BEN);
Sostituzioni: Forte per Farias (BEN); Tello per Gyamfi (BEN); Kone per Estevez (CRO); Kargbo per Canestrelli (CRO); Elia per Moncini (BEN); Sala per Marras (CRO); Adekanye per Schnegg (CRO); Petriccione per Lapadula (BEN);
Ammoniti: Schnegg (CRO); Marras (CRO); Gyamfi (BEN); Canestrelli (CRO); Tello (BEN); Adekanye (CRO); Improta (BEN);
Espulsi:
Recupero: 3’ p.t.; 4’ s.t.