Sab 25 Mar 2023
spot_img
HomeAttualitàCognome del padre ai figli, arriva...

Cognome del padre ai figli, arriva lo stop: assumeranno quelli di entrambi i genitori

Dopo decenni di attesa ed un cammino giurisprudenziale lungo e tortuoso, arriva la sentenza della Corte Costituzionale – presieduta da Giuliano Amato -, comunicata attraverso una nota dell’Ufficio comunicazione della Consulta.

In Italia oggi le donne hanno conquistato un diritto storico, finora negato. La Corte Costituzionale ha dichiarato che è illegittima la attribuzione automatica del cognome del padre, in riferimento ai figli nati nel matrimonio, fuori dal matrimonio e ai figli adottivi. E aperto la strada all’attribuzione automatica del doppio cognome o di quello materno.

La Corte Costituzionale ha infatti ritenuto discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio la regola che attribuisce automaticamente il cognome del solo padre. E dunque, per il principio di eguaglianza e nell’interesse del figlio, entrambi i genitori devono poter condividere la scelta del suo cognome, che costituisce un elemento fondamentale dell’identità personale.

La nuova regola di attribuzione del cognome prevede pertanto che il figlio assuma il cognome di entrambi i genitori nell’ordine concordato dai due, salvo che decidano, di comune accordo, di attribuire soltanto il cognome di uno dei due.

In mancanza di un accordo sull’ordine di attribuzione del cognome di entrambi i genitori, resta salvo l’intervento di un giudice, in conformità con quanto già predispone l’ordinamento giuridico.