A Sasso Marconi (BO), nell’affascinante cornice della Fattoria Zivieri, nell’ambito dell’evento “Salumi d’Italia”, si sono svolte finali di assoluta eccellenza del Campionato Italiano del Salame 2022 (edizione n°15) organizzato dall’Accademia delle 5T.
La macelleria e salumificio artigianale Ioppolo è stata inserita al primo posto nella graduatoria tra i migliori produttori italiani della ‘nduja, storica peculiarità gastronomica calabrese.
“Siamo lieti di comunicarvi che sabato 9 ottobre a Sasso Marconi (Bologna) abbiamo vinto il primo premio alla XV edizione del campionato italiano del salame come “migliore Nduja” si legge sulla pagina facebook ufficiale del salumificio di San Giorgio Morgeto, in un post pubblicato sabato scorso (15 ottobre).
Risultato straordinario che ha confermato quello che accade ormai da diversi anni per quest’azienda calabra che si conferma come uno dei migliori produttori di insaccati della nostra regione e non solo.
La ‘nduja – sostanzialmente – è un insaccato tipico della regione Calabria, di consistenza morbida e dal gusto particolarmente piccante.
Una primaria attenzione viene prestata alla selezione dei suini i quali provengono da allevamenti calabresi. A questo si aggiunge l’utilizzo di materie prime semplici e naturali come ad esempio sale marino di Cervia abbinato a spezie selezionate a tutto questo si aggiunge lo stuzzicante peperoncino prodotto esclusivamente in Calabria, tutti elementi essenziali che hanno permesso al salumificio di aggiudicarsi l’ambito premio.