Dom 26 Mar 2023
spot_img
HomeCostume & Società"Calabria mia", a Pentone due giorni...

“Calabria mia”, a Pentone due giorni ricchi di appuntamenti

“Calabria Mia”, è questo il progetto che attraverso la mostra d’arte Ninà di Resy D’Andrea, coadiuvata dal pittore Ieso Marinaro, animerà la Sala del Consiglio del Comune di Pentone il 19 e 20 dicembre prossimi.

Il Sindaco Vincenzo Marino e il suo vice Domenico d’Agostino hanno accolto con favore l’iniziativa promossa da “Viva vitalità Italiana Calabria” del presidente Amerigo Marino. Una fattiva associazione che si prefigge grandi obiettivi di rilancio turistico e culturale, non solo nel paesino pedemontano e nella presila, quanto in maniera più ambiziosa nell’intero territorio calabrese.

Il Sindaco Marino, da sempre sensibile verso gli emigrati e verso la promozione del turismo di ritorno, ha ascoltato, in video conferenza anche il Prof Tullio Romita unico promotore universitario del turismo delle radici. Si è pronti a mettere a disposizione la logistica, funzionale al progetto.

“L’associazione V.V.I.C. è nata a Pentone per volere dello stilista Marcello Tarantino che vive e opera nel settore del “made in Italy” a Toronto. Il progetto “CalabriaMia” che avrà come testimonial d’eccezione l’attore Gigi Miseferi, prende le mosse da un libro fotografico sulla Calabria, di prossima edizione, (autore Marcello Tarantino) che mette in risalto le bellezze della nostra regione e ne promuove la divulgazione in Canada e presso le comunità calabresi sparse nel mondo in perfetta sintonia con il PNRR che prevede per il 2024 anche l’anno delle radici”, si legge in una nota.

Resy D’Andrea

Pentone è stato un paesino a forte tendenza migratoria e molti pentonesi sono dislocati in diverse aree d’Europa e delle americhe. Pentone diventa cosi capofila, insieme a Catanzaro e Palmi, di un progetto ben articolato e di ampia prospettiva. Libro, mostra fotografica, cucina tipica nostrana, mostre d’arte a tema, costumi d’epoca, folklore e soprattutto, cultura delle radici, saranno gli ingredienti protagonisti nella due giorni pentonese.

Patron della manifestazione Filippo Capellupo Presidente Unpli regionale che darà qualche breve cenno sul progetto; a seguire Domenico Zoccali referente progetto, Sabrina Santacroce segretaria di V.V.I.C. e poi ancora tanti ospiti d’eccezione quali l’attore Rino Rodio, il regista Andrea Paonessa, l’avv. Mario Frank Santacroce, l’avv. Antonietta Trotta, l’avv. Felice Foresta cultore dei temi calabresi, Maria Loscrì Presidente Unesco Vibo, l’Archeologo Francesco Cuteri Vicepresidente di V.V.I.C. e ancora l’Arch. Salvatore Tozzo, Giuseppe Emilio Bruzzese con la sua sartoria storica, Angelica Artemisia Pedatella attrice e regista, Valentina Canino già Miss Cinema e Miss Sanremo, Giuliano Zucco scultore, il Sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, il Presidente ISIM Massimo Leuzzi, Il Generale Pasquale Martinello, Presidente Calabria in Armi, con la curatrice mostre Maria Tarantino.

Il 19 e 20 sicembre, non per ultimo, avrà luogo una Mostra d’arte e di cultura di grande spessore e di grandi propositi.