Mer 22 Mar 2023
spot_img
HomeCulturaMusicaLe prove del calabrese Molinaro, è...

Le prove del calabrese Molinaro, è il primo percussionista dell’orchestra di Sanremo

Mancano pochi giorni al Festival di Sanremo 2023. Tutto è pronto o quasi. In foto copertina un’immagine che ritrae Tarcisio Molinaro in un momento delle prove dell’orchestra in una location d’eccezione, gli studi di Ballando con le stelle e Carramba che sorpresa.

Musicista e insegnante al Conservatorio di Cosenza, Tarcisio Molinaro torna al Festival di Sanremo come primo percussionista-timpanista.

Il maestro Molinaro, di Marano Principato, per la terza volta consecutiva vivrà l’emozionante e bella esperienza di stare tra gli orchestrali dell’Ariston. L’edizione 2023 però sarà diversa per il giovane talento cosentino. Ed è proprio lo stesso musicista a spiegarlo sui social: «A pensare che solo lo scorso anno, nello stesso posto, alla stessa ora, insieme a me c’era uno scomodo compagno di viaggio…o meglio per essere più chiari, portavo dentro di me un male, chiamato Tumore, (già il nome non era molto di simpatico…di persona poi è veramente odioso!!)… che improvvisamente aveva deciso tutto ad un tratto,…di impossessarsi della mia vita e persino di pretendere di suonare con me, nel Festival della Canzone italiana, trasformando un sogno chiamato Sanremo in un incubo, …ma che ho deciso di affrontare a testa alta, schiena dritta e soprattutto sempre con il sorriso della vita …

Oggi per fortuna, e grazie a DIO, tutto ciò è solo un lontano ricordo…..grazie anche a tutte quelle persone che mi hanno voluto bene, (la mia famiglia in primis!), ma soprattutto grazie a quelle persone stupende che ogni giorno vincono un Festival della VITA, ma che nessuno mai di noi conosce fino in fondo, se non le incontra dal vibo: loro si chiamano Medici, o meglio Oncologi, Radiologi, Chirurghi, infermieri dello I.O.V. di Padova e dell’intera Azienda Ospedaliera Veneta … un’eccellenza Italiana!».

Tarcisio Molinaro ha una ricca carriera alle spalle. Sacrificio, passione, talento e bravura lo hanno portato anche a collaborare con tanti artisti famosi come Rossana Casale, Francesco Baccini, Paolo Vallesi, Antonella Ruggiero, Petra Magoni, Mimmo Locasciulli, Baustelle e Roberta Faccani.