Mer 22 Mar 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàUno dei caffè più apprezzati al...

Uno dei caffè più apprezzati al mondo è brasiliano ma prodotto da un calabrese

Nel 1890, nel paese di Vallelonga (provincia di Vibo Valentia), nasce Domenico Monardo.
In difficoltà come d’altronde lo era l’Italia intera, Monardo nel 1926 con 36 anni, pieno di speranza, lascia la famiglia, 5 figli e la Patria e s’imbarca con direzione il Brasile. Arriva al Porto di Santos e prosegue per lavorare in una fazenda di caffè a Riberao Preto nello stato di San Paolo. Pochi mesi dopo muore. 

La storia di Domenico Monardo e il Brasile si interrompe, lasciando un vuoto. Nel 1960, a Reggio Calabria, nasce Antonello Monardo, nipote di Domenico. Seguendo, senza saperlo, le orme del nonno. Antonello visita il Brasile nel 1990 per poi trasferirsi nel 1966, anche lui con 36 anni. 

Le coincidenze non si fermano qui. Antonello crea la marca di caffè con il proprio nome “Antonello Monardo Caffè Espresso”, che seleziona i migliori chicchi di caffé prodotti nel Brasile, come per poter terminare la missione iniziata dal nonno Domenico nei campi di caffè di Ribeirão Preto. 

Tutto questo succede nella cittá a Brasília, cittá considerata mistica, dove il Santo Italiano Don Bosco nato nel 1815 ha avuto un sogno, dove ripetutamente una voce gli diceva che “…quando verranno a scavare le miniere nascoste, nel mezzo di queste montagne, sorgerá qui la terra promessa, erogando latte e miele. Sarà una ricchezza inconcepibile…” e concretizzata dal Presidente Juscelino Kubitschek creando l’attuale Capitale della Repubblica nello stesso anno della nascita di Antonello, 1960!

La figura di Domenico rappresenta la storia del caffè, dell’Italia e del Brasile, Antonello il riscatto della cultura del caffè nel Brasile, unendo nuovamente brasiliani e italiani, presentando il caffè brasiliano, elaborando con macchine italiane, come uno dei piú apprezzati al mondo.