La Calabria torna ad abbracciare la Nazionale italiana dopo più di venti anni. L’Italia U21 in scena al “Granillo”.
Il “Granillo” è stato palcoscenico azzurro – per l’ultima volta – nel 2003 della Nazionale maggiore, mentre gli azzurrini non si vedevano dal 2001. L’Italia vestiva ancora Puma (da quest’anno Adidas) e nel palmares azzurro si contavano “solo” tre Mondiali vinti, solo tre anni dopo la Nazionale maggiore di Cannavaro, Inzaghi, Del Piero, Grosso, etc. alzerà per la quarta volta nella sua storia la Coppa del Mondo sotto il “cielo azzurro” di Berlino.
Più di venti anni tra gioie (l’ultima l’Europeo del 2021) e sofferenze (le due edizioni Mondiali saltate consecutivamente) e una Nazionale che cerca, nuovamente, di rifondare e ripartire con un ciclo di calciatori giovani e di qualità partendo proprio dall’U21, bacino di giovani talenti grezzi da formare per la Nazionale maggiore. Gli azzurrini tornano a colorare la Calabria con un gruppo forte e ricco di piccoli campioni pronti al salto di qualità per affermarsi un giorno con la maglia della Nazionale maggiore e chissà che non si possano rivedere nuovamente in Calabria.
Un grande ritorno – dunque – quello della Nazionale italiana U21 (netta la vittoria per due reti a zero di tre giorni fa contro la Serbia grazie alla doppietta di Mulattieri) che davanti ad un pubblico quasi tutto calabrese affronterà la selezione ucraina – sempre U21 – in un’amichevole solidale.
Le parole del presidente del Consiglio Regionale Filippo Mancuso in merito alla gara tra Italia ed Ucraina U21: “vicinanza e solidarietà al popolo ucraino che lotta per la libertà. Lo sport e in particolare il calcio con il suo importante seguito popolare, rappresentano un importante veicolo dei miei valori di solidarietà, fratellanza e autodeterminazione dei popoli. Alla nazionale ucraina di calcio, ospite nella nostra regione, un caloroso benvenuto e un affettuoso abbraccio, in questo frangente drammatico per l’Ucraina aggredita dalla Russia»
La gara non sarà trasmessa in televisione ma sarà possibile seguirla tramite il sito della FIGC e i canali social della Nazionale maschile.