Lun 25 Set 2023
spot_img
HomeCronacaMorto l’architetto Paolo Portoghesi, realizzò anche...

Morto l’architetto Paolo Portoghesi, realizzò anche il teatro Politeama e la concattedrale di Lamezia

La scomparsa del maestro dell’architettura Paolo Portoghesi lascia un vuoto profondo nel mondo della cultura italiana e, in particolare, anche per le città calabresi di Catanzaro e Lamezia Terme. E’ morto questa mattina nella sua casa di Calcata vicino Roma dove viveva da molti anni l’architetto Paolo Portoghesi, 92 anni. La conferma del decesso anche dall’ANSA.

Lucido fino alla fine stava scrivendo un libro sulla bellezza. Docente universitario, progettista di fama, teorico, Portoghesi è stato il principale esponente in Italia del Postmodernismo.

Tra i suoi tantissimi lavori, la moschea di Roma, Casa Papanice, sempre nella capitale, e la Chiesa della Sacra Famiglia di Salerno.

Le sue creazioni

Tantissime le sue creazioni, ha progettato la moschea di Roma, Casa Papanice, la Chiesa della Sacra Famiglia di Salerno.

E’ suo il restauro della piazza del Teatro alla Scala di Milano, mentre fra i lavori per l’estero ci sono residenze (Berlino), giardini (Montpellier), alberghi, fast food (Mosca), la moschea di Strasburgo. Ha progettato il Teatro Politeama di Catanzaro e la sua ultima fatica risale al 2019,  con la realizzazione della concattedrale di Lamezia Terme.