Dom 24 Set 2023
spot_img
HomeTurismoTurismo, Italia verso un’estate da record....

Turismo, Italia verso un’estate da record. In Calabria attesi 1,2 milioni di arrivi

Le previsioni sull’imminente stagione estiva segnerebbero un incremento dei flussi turistici in Italia: oltre 68 milioni di arrivi e quasi 267 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnato da poco più di 65,2 milioni di arrivi e oltre 258 milioni di pernottamenti.

Scenario confortante anche sul versante dell’incoming: a optare per una destinazione italiana sarebbero 35,3 milioni di stranieri pari a poco più della metà (51,7%) del dato complessivo degli arrivi previsti, generando ben 131,5 milioni di pernottamenti.

Inevitabili ripercussioni positive anche sulla spesa turistica che sfiorerebbe la soglia dei 46 miliardi di euro con una crescita stimata pari al 5,4% rispetto ai mesi estivi del 2022.

L’andamento previsionale segnerebbe una tendenza al “sorpasso”, non per tutti i sistemi turistici regionali, anche rispetto al 2019 con un incremento sia degli arrivi (+3,7%) che dei pernottamenti (+2,6%).

Vale anche per la Calabria, dove le previsioni sui flussi parlano di 1,2 milioni di arrivi e oltre 6,5 milioni di presenze, con variazioni in aumento rispetto al 2022 rispettivamente del 3,6 e del 2,5%. Anche la stima della spesa turistica cresce, passando da 1,008 miliardi di euro a 1,065 miliardi, con un aumento del 5,6%.