Mer 6 Dic 2023
spot_img
HomeAttualitàEconomiaLa UE approva un aiuto di...

La UE approva un aiuto di 109,9 milioni di euro per la Sorical, la società idrica calabrese

La Commissione europea ha dato il via libera a un aiuto di Stato di 109,9 milioni di euro per la Sorical, la società che gestisce il servizio idrico integrato in Calabria.

L’obiettivo è garantire la continuità del servizio e la sicurezza dell’approvvigionamento idrico nella regione, in attesa di una ristrutturazione dell’impresa.

La Sorical, controllata al 100% dalla Regione Calabria, è l’unico concessionario del servizio idrico integrato in Calabria e fornisce acqua potabile a circa 2 milioni di abitanti. La società versa in una grave situazione finanziaria, aggravata dalla pandemia di Covid-19, che ha ridotto i ricavi e aumentato i costi. La Sorical rischia di non poter pagare i fornitori e i dipendenti, compromettendo la qualità e la continuità del servizio.

Per evitare questo scenario, il governo italiano ha chiesto alla Commissione europea di autorizzare un aiuto di Stato sotto forma di un prestito a tasso agevolato, da erogare entro il 31 dicembre 2023. La Commissione ha valutato la misura in base alle norme sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà, che consentono agli Stati membri di sostenere le imprese in crisi, a condizione che queste ultime presentino un piano credibile per il ritorno alla redditività.

La Commissione ha ritenuto che l’aiuto fosse necessario, proporzionato e limitato nel tempo e nell’ammontare, e che non alterasse indebitamente la concorrenza nel mercato unico. In particolare, la Commissione ha tenuto conto del fatto che la Sorical svolge un servizio di interesse generale, che non può essere sostituito da un altro operatore nel breve termine, e che l’interruzione del servizio avrebbe gravi conseguenze sociali ed ambientali.

Inoltre, la Commissione ha verificato che il prestito fosse concesso a condizioni che garantiscano una remunerazione adeguata per lo Stato e che l’Italia si fosse impegnata a presentare entro sei mesi al massimo un piano di ristrutturazione della Sorical, che dovrà essere approvato dalla Commissione.