Lun 2 Ott 2023
spot_img

Tag: 25 aprile

Manifesti shock nel giorno della Liberazione: Meloni e La Russa a testa in giù

Manifesti raffiguranti le foto capovolte della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del presidente del Senato Ignazio La Russa, del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sono stati affissi a Napoli sotto le lapidi...

Festa della Liberazione, la cerimonia a Cosenza

Ricorre oggi, in tutto il Paese, il 78° Anniversario della Liberazione dell’intero territorio nazionale dall’occupazione delle forze dell’Asse, quale risultato del corale impegno di molti appartenenti alle Forze Armate italiane alla Resistenza...

Festa del 25 aprile, il messaggio di Occhiuto: “Appartiene a tutti senza alcun colore politico”

“Come ogni anno il 25aprile celebriamo la liberazione del nostro Paese dal nazifascismo. Una festa di libertà, una festa di democrazia, una festa che appartiene a tutti, e che non deve avere...

Il Castello di Santo Niceto aperto al pubblico per il ponte del 25 Aprile

In occasione della Festa della Liberazione il Castello Santo Niceto di Motta San Giovanni sarà aperto al pubblico domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 aprile dalle ore 8:30 alle 19:30. Il Museo civico...

Cosenza, provvedimenti della Polizia Municipale per le celebrazioni del 25 aprile

In occasione delle celebrazioni del 25 aprile a Cosenza per il 78° anniversario della Liberazione, in programma in Piazza della Vittoria con la partecipazione delle autorità civili, religiose e militari, la Polizia Municipale...

25 Aprile a Bologna, Mimmo Lucano ospite d’onore. Insorge Fratelli d’Italia

Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, condannato in primo grado proprio per la gestione dei migranti nel paese della Locride, sarà l’ospite d’onore alla tradizionale festa del 25 aprile che si svolge...

Il messaggio di Occhiuto: «Che sia un 25 aprile di memoria e di speranza»

«Che sia un 25 aprile di memoria e di speranza. Memoria per la ricorrenza della liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Speranza per la fine delle ostilità in Ucraina e per l’avvio del processo di...

Festa della Liberazione: storia e significato del 25 aprile

La Festa della Liberazione celebra la sconfitta del nazifascismo durante la seconda guerra mondiale e la vittoria delle forze partigiane e dell’esercito cobelligerante italiano. Un percorso cominciato l’8 settembre 1943, quando in Italia cominciò una...

Ultimi Articoli