Gio 8 Giu 2023
spot_img
HomeCostume & SocietàCulturaCulturaIdentità Calabria. Ufficializzate le nomine di...

CulturaIdentità Calabria. Ufficializzate le nomine di Bonofiglio e Aronne

La famiglia di CulturaIdentità continua a crescere in Calabria. Sono infatti state ufficializzate, da parte del Direttivo Nazionale, le nomine di Gianfranco Bonofiglio, quale Responsabile CI di Cosenza e dell’intera Area Urbana e di Nicola Aronne, responsabile di Castrovillari, Area del Pollino e Tirrenica Cosentina. Nino Spirlì, componente del Direttivo Nazionale e Responsabile Regionale CulturaIdentità Calabria, ha rimarcato la propria soddisfazione per i nuovi e prestigiosi incarichi di «due grandi calabresi innamorati della propria Terra, che arricchiscono ulteriormente il valore umano e professionale della nostra Associazione».

Spirlì ha ricordato anche l’impegno costante nel sociale di Bonofiglio e Aronne: «La loro lotta nella difesa dei più deboli, la loro azione nel sociale e il loro percorso politico, diventano un ulteriore punto di forza e di orgoglio per noi. Si tratta di professionisti che daranno nuovi e importanti impulsi per il nostro territorio. La maturità e l’esperienza di Gianfranco e la giovinezza e la potenza di Nicola, sono per noi un segnale significativo nella nostra azione di lotta per la difesa e la valorizzazione della tradizione e dei nostri luoghi e la diffusione della cultura a tutti i livelli.

CulturaIdentità – ha confidato in conclusione Nino Spirlì – sta crescendo giorno dopo giorno sempre di più, con una richiesta di adesioni fitta, e, soprattutto, di qualità. Le nomine di Gianfranco Bonofiglio come responsabile di Cosenza e dell’Area Urbana e di Nicola Aronne come responsabile di Castrovillari, Pollino e Tirrenica, rappresentano profili di altissimo valore e che saranno inoltre pronti a supplire all’assenza delle istituzioni, le quali purtroppo, specie in Calabria, non danno il giusto spazio alle intelligenze e ai loro progetti onesti, finendo poi con lo scontrarsi, con il proprio operato spesso fraudolento, con la Giustizia degli uomini e di Dio, come la cronaca di questi giorni ha dannatamente confermato».

I profili dei nuovi responsabili:

Gianfranco Bonofiglio – Responsabile Cosenza e Area Urbana. Giornalista, conduttore televisivo, da sempre impegnato nella diffusione della cultura per la legalità. Agli inizi degli Anni Ottanta, da studente universitario, collabora con il Centro di ricerca sul fenomeno mafioso presso l’Università della Calabria, condotto dal professor Pino Arlacchi. Responsabile del Centro studi nazionale sull’illegalità – osservatorio antimafia costituito nel 1987 – coordina ricerche e studi sul fenomeno mafioso con altri centri in Sicilia, Piemonte, Lombardia, Toscana e con diverse università italiane. Collaboratore esterno presso l’Unical in corsi sulla questione criminale. Già responsabile dell’Osservatorio permanente sulla legalità e sicurezza dell’Ente Provincia di Cosenza.

Nicola Aronne – Responsabile Castrovillari, Pollino e Tirrenica. È dottore in Scienze Politiche e laureando in Legge. Sin da adolescente si appassiona agli studi storici e sociologici ed è uno stimato numismatico nonché studioso dell’iconografia europea attraverso lo studio della moneta e cartamoneta italiana ed europea. Nel 2017 ha fondato, insieme ad altri amici, l’associazione politico-culturale “Alternativa Sociale Italiana” di cui ne è il presidente, ed organizza vari eventi culturali nella regione Calabria e in altre realtà.