Dopo il mercato di riparazione la Reggina sembra aver trovato la giusta strada da inseguire per trovare una salvezza tranquilla e sperare, anche, un po’ più in grande. Il test contro la SPAL (reduce da quattro pareggi e una sconfitta nelle ultime cinque uscite) darà delle risposte importanti a Baroni e i suoi ragazzi che hanno conquistato 11 punti – tre vittorie e due pareggi. La Spal è, dunque, chiamata a ritrovare la vittoria contro una scomodissima Reggina che vuole dimostrare la maturità acquista nell’ultimo mese e mezzo.
Come detto, la Reggina sembra aver trovato la giusta quadratura; non dovrebbero esserci, di conseguenza, stravolgimenti di formazione. Gli unici indisponibili per i calabresi sono Faty e Situm, ma Baroni non avrà troppi problemi per sostituire l’attaccante croato, visto l’abbondanza di calciatori offensivi.
La SPAL di Marino potrebbe ripartire da Vicenza e dal 4-3-1-2 visto proprio in casa . Mora rientra e torna titolare al posto di Segre, mentre in avanti la scelta dal primo minuto sembra essere ricaduta sulla coppia Asencio–Paloschi.
La partita andrà in onda sulla piattaforma streaming DAZN a partire dalle 14:00 e sarà diretta dal Sig. Prontera di Bologna.
Probabili formazioni:
SPAL: Berisha; Dickmann, Tomovic, Vicari, Ranieri; Strefezza, Esposito, Mora; Valoti; Asencio, Paloschi All. Pasquale Marino
REGGINA: Nicolas; Lakicevic, Loiacono, Cionek, Di Chiara; Crimi, Crisetig; Edera, Folorunsho, Menez; Montalto All. Marco Baroni