Crotone – Benevento
Grande intensità in avvio di gara con entrambe le formazioni che si rendono pericolose. Ci prova prima il Crotone con Mulattieri che trova un varco tra Ionita e Letizia prima di calciare a botta sicura, Manfredini è bravo ad intervenire e a bloccare in due tempi. Non si fa attendere la risposta del Benevento con Lapadula che tenta la conclusione in corsa, ma la soluzione termina di molto fuori lo specchio della porta.
Prima vera occasione Benevento
Alla mezz’ora arriva la prima vera occasione del Benevento che prova ad affondare il colpo su un errore di Contini il quale, però, si fa perdonare neutralizzando il possibile vantaggio dei giallorossi con un triplice intervento. Sono le Streghe a collezionare le migliori occasioni nel primo terzo di partita contro un Crotone confusionario e teso.
Vantaggio Benevento
Partita che si sblocca a meno di dieci minuti dalla fine con un contropiede veloce orchestrato da Lapadula abile a strappare in mezzo al campo e servire Acampora che riceve sulla destra e scarica per Letizia bravo a superare Contini con una conclusione da distanza notevole. Ripartenza fatale per il Crotone, che si fa trovare troppo alto per poter rientrare in tempo e riorganizzare la fase difensiva.
Primo tempo che regala poche emozioni allo “Scida”. Buona partenza per entrambe le compagini. Poi tanto equilibrio con il Benevento che riesce a colpire in contropiede portandosi in vantaggio sull’1-0. Risultato con il quale si chiude il primo tempo. Tanti problemi fisici per i ragazzi di Modesto, dopo Mogos anche Paz è costretto a lasciare il campo prima del tempo per cedere il posto a Sala.
Raddoppio delle Streghe
Il Crotone fatica a trovare spazi giusti per poter far male mentre continua a subire la pressione degli ospiti ancora pericolosi in avvio della seconda frazione di gioco. I ragazzi di Caserta trovano nuovamente la via del gol sugli sviluppi di un calcio piazzato. Sulla battuta del corner il Crotone riesce ad allontanare in un primo momento ma sulla ribattuta arriva Letizia che ci riprova dalla distanza; sulla traiettoria Lapadula devia mandando fuori causa Contini che non può più intervenire per evitare il raddoppio degli ospiti.
Finisce nel peggiore dei modi la partita del Crotone con l’espulsione di Giannotti che, dopo la doppia ammonizione, lascia in dieci i suoi. Notte fonda per i pitagorici (solo a tratti pericolosi) che non riescono a trovare la propria dimensione scivolando nella zona rossa della classifica. Un avvio di campionato impensabile, non solo per i tifosi calabresi.
Crotone: Contini; Cuomo, Canestrelli, Paz; Mogos, Zanellato, Vulic, Molina; Oddei; Maric, Mulattieri
Panchina: Festa, Saro, Visentin, Mondonico, Juwara, Donsah, Rojas, Giannotti, Nedelcearu, Borello, Sala, Schirò
Allenatore: Francesco Modesto
Benevento: Manfredini; Letizia, Glik, Barba, Foulon; Calò, Acampora; Brignola, Ionita, Tello; Lapadula
Panchina: Muraca, Tartaro, Basit, Elia, Vokic, Vogliacco, Insigne, Di Serio, Moncini, Viviani, Sau, Masciangelo
Allenatore: Fabio Caserta
Arbitro: Sig. Francesco Meraviglia di Pistoia
Assistenti: Sig. Marco Trinchieri di Milano e Sig. Pietro Dei Giudici di Latina
IV Uomo: Sig. Saia
VAR: Sig. Luigi Nasca di Bari e Sig. Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore (aVAR)
Marcatori: Letizia (BEN); Lapadula (BEN);
Sostituzioni: Giannotti per Mogos (CRO); Vokic per Brignola (BEN); Donsah per Vulic (CRO); Sala per Paz (CRO); Masciangelo per Tello (BEN); Di Serio per Acampora (BEN); Vogliacco per Fulon (BEN); Juwara per Molina (CRO);
Ammoniti: Giannotti (CRO); Sala per Paz (CRO); Sala (CRO);
Espulsi:Giannotti (CRO);
Recupero: 4’ p.t.; 5’ s.t.